Translation of "Craindre" in Italian

0.007 sec.

Examples of using "Craindre" in a sentence and their italian translations:

Vous n'avez rien à craindre.

- Non hai nulla da temere.
- Non hai niente da temere.
- Non ha niente da temere.
- Non ha nulla da temere.
- Non avete niente da temere.
- Non avete nulla da temere.

Je n'ai rien à craindre.

- Non ho niente di cui essere preoccupato.
- Io non ho niente di cui essere preoccupato.
- Non ho niente di cui essere preoccupata.
- Io non ho niente di cui essere preoccupata.
- Non ho nulla di cui essere preoccupata.
- Io non ho nulla di cui essere preoccupata.
- Non ho nulla di cui essere preoccupato.
- Io non ho nulla di cui essere preoccupato.

Tu n'as rien à craindre.

Non hai nulla da temere.

Pourquoi devrais-je craindre la mort ?

Perché dovrei temere la morte?

Il est trop stupide pour craindre le danger.

- È troppo stupido per temere il pericolo.
- Lui è troppo stupido per temere il pericolo.

Ne crains rien car il n'y a rien à craindre.

Non aver paura di nulla, perché non c'è nulla di cui aver paura.

Je ne tiens pas assez à la vie pour craindre la mort.

Non apprezzo così tanto la vita da temere la morte.

Où elle avait dit craindre pour sa vie et celle de son fils au Mexique.

ci aveva detto di temere che lei e suo figlio venissero uccisi in Messico.

Avec sa mâchoire et une morsure plus puissante que celle d'un serpent, c'est un prédateur à craindre.

Mascelle possenti, un morso più doloroso di un serpente: ecco un predatore di cui avere paura.

L'homme passe sa vie à raisonner sur le passé, à se plaindre du présent, à craindre l'avenir.

L'uomo passa la vita a ragionare sul passato, a lamentarsi del presente, di temere il futuro.

Il n'y a dans la vertu, nul sujet de craindre aucun excès, parce qu'elle porte en elle-même la juste mesure.

Non c'è, nella virtù, nessun motivo di temere alcun eccesso, poiché essa porta in sé la giusta misura.

Je ne pense pas qu'on doive les craindre, mais plutôt les respecter. On devrait les protéger au lieu d'essayer de les tuer.

Non dovremmo averne paura, ma imparare a rispettarli. Dobbiamo proteggerli, non cercare di ucciderli.

La Russie est l'un des rares pays à ne pas craindre les pays membres d'une organisation militaire menée par le plus grand État voyou du monde.

La Russia è uno dei pochi paesi a non temere i membri di un'organizzazione militare guidata dal più grande Stato canaglia del mondo.

Mais, connaissant exactement la tristesse et l’amour et la mort, et que ce sont de vaines images lorsqu’on les contemple de l’espace calme où il faut s’enfermer, il continua de pleurer, et de désirer l’amour, et de craindre la mort.

Ma, conoscendo esattamente la tristezza e l'amore e la morte, e che sono delle vane immagini quando le si contempla dallo spazio calmo nel quale bisogna rinchiudersi, continuò a piangere, e a desiderare l'amore, e a temere la morte.

Désormais, les étudiants chinois sauront qu'ils doivent non seulement craindre leur gouvernement, sa police et son armée, mais aussi d'autres citoyens, plus ou moins affiliés à la maffia et payés pour les poignarder s'ils ne pensent pas ce qu'ils sont censés penser.

Ormai gli studenti cinesi sapranno che non devono solo temere il proprio governo, le forze di polizia e l'esercito, ma anche le altre persone, più o meno affiliate alla mafia e pagate per accoltellarle se non pensano che sono presupposti a pensare.