Translation of "Passo" in Italian

0.063 sec.

Examples of using "Passo" in a sentence and their italian translations:

- O primeiro passo foi dado.
- Foi dado o primeiro passo.

Il primo passo è stato fatto.

Um passo à frente.

- Fai un passo in avanti.
- Faccia un passo in avanti.
- Fate un passo in avanti.

É o próximo passo lógico.

È il prossimo passo logico.

Um passo não foi suficiente.

Un passo non è stato sufficiente.

Dê um passo para o lado.

Mettetevi di lato.

Eu passo bastante tempo com o Tom.

- Passo molto tempo con Tom.
- Trascorro molto tempo con Tom.

Não posso dar nem mais um passo.

Non posso più fare il minimo passo.

Quanto mais tempo passo aqui, mais frio tenho

Più a lungo resto qui, più mi infreddolisco

Outro passo e você vai cair no precipício.

Un altro passo e cadrai nel burrone.

Não se mexa! Se der um passo, morre!

- Non muoverti! Fai un passo e muori!
- Non si muova! Faccia un passo e muoia!
- Non muovetevi! Fate un passo e morite!

O primeiro passo é sempre o mais difícil.

- Il primo passo è sempre il più duro.
- Il primo passo è sempre il più difficile.

Sempre passo o Natal com os meus pais.

- Passo sempre il giorno di Natale con i miei genitori.
- Io passo sempre il giorno di Natale con i miei genitori.
- Trascorro sempre il giorno di Natale con i miei genitori.
- Io trascorro sempre il giorno di Natale con i miei genitori.

Um passo em falso e as hienas apanham-na.

Una mossa sbagliata e le iene la prenderanno.

Mais um passo e você teria caído na escada.

- Un altro passo e saresti caduto dalle scale.
- Un altro passo e saresti caduta dalle scale.
- Un altro passo e sarebbe caduto dalle scale.
- Un altro passo e sarebbe caduta dalle scale.

Mais um passo e eu teria caído do penhasco.

- Un altro passo e sarei caduto dalla scogliera.
- Un altro passo e sarei caduta dalla scogliera.

Percebi que eu tinha dado um passo em falso.

Ho capito di essere finita nei guai.

Aqui é onde eu passo a maior parte do dia.

Qui è dove trascorro la maggior parte della giornata.

Passo o cantil por ele, aperto e depois enterro-o aqui.

Faccio passare dentro la borraccia, stringo bene, e poi la seppellisco qua sotto.

Estou tão cansado que não consigo dar nem mais um passo.

- Sono così stanco che non riesco a fare un altro passo.
- Io sono così stanco che non riesco a fare un altro passo.
- Sono così stanca che non riesco a fare un altro passo.
- Io sono così stanca che non riesco a fare un altro passo.

Passo por Chinatown e admiro os belos letreiros que ainda não compreendo.

Vado attraverso Chinatown e ammiro gli splendidi segni che ancora non capisco.

- Eu não fico o dia inteiro no Facebook.
- Eu não passo o dia inteiro no Facebook.

Io non sto tutto il giorno su Facebook.

Serenamente dou o primeiro passo no caminho da eternidade e saio da vida para entrar na história.

Compio serenamente il mio primo passo verso l'eternità, lascio la vita per entrare nella storia.

A UE surgiu logo após a Segunda Guerra Mundial. O primeiro passo consistiu em incentivar a cooperação europeia: os países com relações comerciais são economicamente dependentes, o que ajuda a evitar os conflitos.

L'attuale UE è nata sulle rovine della Seconda Guerra Mondiale con l'obiettivo prioritario di promuovere la cooperazione economica tra i paesi e creare, grazie agli scambi, un'interdipendenza economica che evitasse i rischi di conflitti.

E qual alguém que ofegante escapa do naufrágio e, da praia voltando-se, olha as ondas perigosas, assim meu ânimo, que ainda trêmulo fugia, volveu a remirar o passo, que ninguém jamais transpôs ileso.

E come quei che con lena affannata, uscito fuor del pelago a la riva, si volge a l’acqua perigliosa e guata, così l’animo mio, ch’ancor fuggiva, si volse a retro a rimirar lo passo che non lasciò già mai persona viva.

E eis que surge, quase no princípio da subida, uma onça ligeira e muito arisca, que de pele mosqueada era coberta. E, postando-se sempre diante de mim, tão pertinaz o passo me impedia, que muitas vezes me vi tentado a tornar atrás.

Ed ecco, quasi al cominciar de l’erta, una lonza leggera e presta molto, che di pel macolato era coverta; e non si mi partia dinanzi al volto, anzi ‘mpediva tanto il mio cammino, ch’i’ fui per ritornar più volte volto.