Examples of using "“ja" in a sentence and their italian translations:
Sì!
- Sì, sì, certo.
- Sì, sì, ovvio.
- Sì, sì, certamente.
- Sì, sì, ovviamente.
- Sì, certo.
- Sì, certamente.
- Sì, per favore.
- Sì, per piacere.
Sì.
- Sì, certo.
- Sì, certamente.
Oh, guarda!
- Sì, certo.
- Sì, certamente.
Sì, due.
Sì, veramente!
Si, con piacere.
Sì, perché?
Sì.
Sì, quindi?
Sì, mio caporale!
Sì, signore!
Sì, laggiù.
Sì, assolutamente.
- Sì, posso.
- Sì, riesco.
Disse "Sì".
Sì, fa male.
- Sì, possiamo.
- Sì, riusciamo.
Sì, sono anche questo.
Sì, è nera!
- Sì, devi.
- Sì, deve.
- Sì, dovete.
Sì e no.
Sì o no?
Buono, giusto, sì.
Disse "Sì".
Veramente.
"Sì, un succo d'arancia, per cortesia", dice Mike.
"Sì, un succo d'arancia, per cortesia", dice Mike.
Vediamo. Sì, è giusto.
Sì, è polvere da sparo.
"Sì, se ne andrà,
La risposta è sì.
No... Voglio dire, sì.
Sì, lo so.
"Lei gioca a tennis?" "Sì."
La risposta era sì.
Lui ha detto "Sì".
Sì, andiamo.
- "È giovane?" "Sì."
- "Lei è giovane?" "Sì."
Sì, questo è Anthony.
Sì, parlo spagnolo.
Sì, ho fame.
- Sì, sono Anna.
- Sì, io sono Anna.
Sì, l'ho fatto intenzionalmente.
e noi diremo: "Sì,
Come puzza! Guarda!
Sì, guarda, i loro attrezzi.
E la risposta è: "Sì".
- Non dirà di sì.
- Lui non dirà di sì.
- Ha già detto di sì.
- Lui ha già detto di sì.
Sì, ho pensato così.
Sì, sono di Sapporo.
Perché Tom ha detto di sì?
- Sì, salsiccia e crauti, per favore.
- Sì, salsiccia e crauti, per piacere.
Il cielo è blu? Sì.
- Avrei detto di sì.
- Io avrei detto di sì.
- Di' solo sì o no.
- Dica solo sì o no.
- Dite solo sì o no.
"Sì, un succo d'arancia, per cortesia", dice Mike.
Sì, succede di tanto in tanto.
Guarda. Vedi le larve?
Sì, è una strada! Significa civiltà.
Sì, stanno ancora bruciando il carbone.
Ed è vero, i ghiacciai si stanno sciogliendo.
Sì, sembra proprio il relitto di un aereo.
- Sì, il mio nome è Karen Smith.
- Sì, mi chiamo Karen Smith.