Translation of "Pensò" in French

0.003 sec.

Examples of using "Pensò" in a sentence and their french translations:

La gente pensò che fosse morta.

Les gens la croyaient morte.

- «Ho davvero bisogno di vestiti nuovi», pensò Dima.
- "Ho proprio bisogno di qualche vestito nuovo", pensò Dima.

« J'ai vraiment besoin de nouveaux vêtements », pensa Dima.

Pensò che sarebbe stato saggio accettare l'offerta.

Il pensait qu'il serait sage d'accepter l'offre.

Lui pensò che tu non lo faresti.

Il pensait que tu ne le ferais pas.

Che Falk Zinke pensò di arrendersi più volte.

que Falk Zinke a pensé abandonner à plusieurs reprises.

«Ho davvero bisogno di vestiti nuovi», pensò Dima.

« J'ai vraiment besoin de nouveaux vêtements », pensa Dima.

"Posso essere in classe in tempo", pensò lui.

"Je peux arriver en classe à temps", pensa-t-il.

- Ha pensato ad una buona soluzione.
- Pensò ad una buona soluzione.
- Lei ha pensato ad una buona soluzione.
- Lei pensò ad una buona soluzione.

Elle pensa à une bonne solution.

- Ha pensato ad una buona soluzione.
- Lui ha pensato ad una buona soluzione.
- Pensò ad una buona soluzione.
- Lui pensò ad una buona soluzione.

- Il a pensé à une bonne solution.
- Il pensa à une bonne solution.

E lo pensò anche il "Wall Street Journal" il giorno dopo.

tout comme le Wall Street Journal qui le publia le lendemain.

Proprio quando il bruco pensò che il mondo fosse finito, diventò farfalla.

Juste au moment où la chenille pensait que le monde était fini, elle devint papillon.

Più tardi nella sua camera, lui pensò a lei, al fatto che l'indomani lei, forse, lo avrebbe incontrato.

Plus tard, dans sa chambre, il pensa à elle, au fait que, probablement, elle le rencontrerait le lendemain.

- Ha pensato a un buon modo per far soldi su Internet.
- Lei ha pensato a un buon modo per far soldi su Internet.
- Pensò a un buon modo per far soldi su Internet.
- Lei pensò a un buon modo per far soldi su Internet.

Elle élabora une bonne méthode pour faire de l'argent sur Internet.

Alice cominciava a diventare molto stanca di stare seduta accanto a sua sorella sulla sponda e di non avere nulla da fare: una volta o due aveva gettato uno sguardo sul libro che stava leggendo sua sorella, ma non conteneva alcuna immagine o conversazione, "e a cosa serve un libro," pensò Alice, "senza immagini o conversazioni?"

Alice commençait à être très fatiguée d'être assise à côté de sa sœur sur la berge et de n'avoir rien à faire : une ou deux fois, elle avait jeté un coup d'œil dans le livre que sa sœur était en train de lire, mais il ne contenait aucune image ni conversation, « et à quoi sert un livre », pensait Alice, « sans images ni conversations ? »

Questa mano si ritirò rapidamente; ma Julien pensò che fosse un suo dovere di garantire che non venisse ritirata quella mano quando la toccava. L'idea di un dovere da eseguire e di un ridicolo sentimento o, piuttosto, un senso di inferiorità in cui incorrere se non fu possibile raggiungerlo con altri mezzi, allontanò seduta stante tutto il piacere dal suo cuore.

Cette main se retira bien vite, mais Julien pensa qu'il était de son devoir d'obtenir que l'on ne retirât pas cette main quand il la touchait. L'idée d'un devoir à accomplir, et d'un ridicule ou plutôt d'un sentiment d'infériorité à encourir si l'on n'y parvenait pas, éloigna sur-le-champ tout plaisir de son cœur.

Un vecchio disse a suo nipote: "Figlio mio, c'è una battaglia tra due lupi dentro tutti noi. Uno è il male. È rabbia, gelosia, avidità, risentimento, inferiorità, bugie ed ego. L'altro è buono. È gioia, pace, amore, speranza, umiltà, gentilezza, empatia e verità." Il ragazzo ci pensò su e chiese: "Nonno, che lupo vince?" Il vecchio con calma rispose: "Quello che nutri."

Un vieil homme conta à son petit-fils : « Mon garçon, en nous tous a lieu une bataille entre deux loups. L'un est malfaisant. Il n'est que colère, jalousie, avidité, ressentiment, infériorité, mensonge et amour-propre. L'autre, lui, est bon. Il est joie, paix, amour, espérance, humilité, gentillesse, empathie et vérité. » Le garçon songea puis demanda : « Grand-père, lequel des deux loups triomphe ? » Et le vieil homme doucement de répondre : « Celui que tu nourris. »