Translation of "Dieselbe" in Italian

0.004 sec.

Examples of using "Dieselbe" in a sentence and their italian translations:

- Du erzählst mir dieselbe alte Leier.
- Du bringst wieder dieselbe alte Leier.

Hai attaccato di nuovo con il vecchio nastro.

- Tom geht in dieselbe Schule wie Maria.
- Tom besucht dieselbe Schule wie Maria.
- Tom geht auf dieselbe Schule wie Maria.

Tom va nella stessa scuola di Mary.

Dieselbe Scheiße, ein anderer Tag.

Stessa merda, giorno differente.

Wir sprechen nicht dieselbe Sprache.

- Non parliamo la stessa lingua.
- Noi non parliamo la stessa lingua.

Wir gehen auf dieselbe Schule.

- Andiamo nella stessa scuola.
- Noi andiamo nella stessa scuola.

- Tom besucht dieselbe Schule wie Maria.
- Tom geht auf dieselbe Schule wie Maria.

Tom va nella stessa scuola di Mary.

Seine Idee ist dieselbe wie meine.

La sua idea è identica alla mia.

Keine zwei Wörter haben dieselbe Bedeutung.

Non esistono due parole identiche nel significato.

Du erzählst mir dieselbe alte Leier.

- Stai delirando.
- Tu stai delirando.

Tom stellt jeden Tag dieselbe Frage.

Tom mi fa la stessa domanda ogni giorno.

Wir sind in dieselbe Kirche gegangen.

- Siamo andati nella stessa chiesa.
- Siamo andate nella stessa chiesa.
- Andammo nella stessa chiesa.
- Andavamo nella stessa chiesa.

Ich habe mir dieselbe Frage gestellt.

- Mi sono fatto la stessa domanda.
- Io mi sono fatto la stessa domanda.
- Mi sono fatta la stessa domanda.
- Io mi sono fatta la stessa domanda.

Tom geht in dieselbe Schule wie Maria.

Tom va nella stessa scuola di Mary.

Tom hat dieselbe Schule wie ich besucht.

- Tom andava nella stessa scuola dove andavo io.
- Tom andava nella mia stessa scuola.

"Ja ," sagte Albert Einstein, "es ist genau dieselbe."

"Sì, si," disse Albert Einstein, "È proprio lo stesso."

Tom und Maria haben beide dieselbe Schule besucht.

Tom e Mary andavano nella stessa scuola.

Das ist dieselbe Uhr, die ich verloren habe.

Questo è lo stesso orologio che ho perso.

Nicht genau dieselbe Klausur, die Sie genau derselben Klasse

non è lo stesso identico compito che ha dato nella stessa classe

Ob Tom und Maria wohl auf dieselbe Schule gehen?

- Pensi che Tom e Mary vadano nella stessa scuola?
- Tu pensi che Tom e Mary vadano nella stessa scuola?
- Pensa che Tom e Mary vadano nella stessa scuola?
- Pensate che Tom e Mary vadano nella stessa scuola?
- Lei pensa che Tom e Mary vadano nella stessa scuola?
- Voi pensate che Tom e Mary vadano nella stessa scuola?

Kinder hören sich dieselbe Geschichte gerne immer und immer wieder an.

I bambino vogliono sentire la stessa soria ancora e ancora.

Ich möchte auf dieselbe Schule gehen, auf die auch Tom gehen will.

Voglio andare alla stessa scuola cui Tom ha intenzione di andare.

- Das ist mein Auto.
- Dies hier hat dieselbe Identität wie das Auto, welches mir gehört.

Questa è la mia macchina.

Vielleicht werde ich nie verstehen, worin der Unterschied besteht. Für mich haben beide Ausdrücke dieselbe Bedeutung.

Forse non capirò mai quale sia la differenza. Per me le due espressioni hanno lo stesso significato.

Wenn in einer Schachpartie dieselbe Stellung dreimal wiederholt wird, endet das Spiel ohne Gewinner. Das Ergebnis ist daher ein Remis.

In una partita a scacchi, quando la stessa posizione viene ripetuta tre volte, la partita termina senza un vincitore. Il risultato è quindi un pareggio.

- Mike und Tom sind in derselben Klasse.
- Mike und Tom gehen in dieselbe Klasse.
- Mike und Tom sind im gleichen Seminar.

Mike e Tom sono nella stessa classe.

Manchmal möchte ich Gott fragen, warum er in der Welt Armut, Hunger und Ungerechtigkeit zulässt, während er doch etwas dagegen tun könnte, doch ich fürchte, das er mir vielleicht dieselbe Frage stellen wird.

A volte vorrei chiedere a Dio perché Egli permette la povertà, la fame e l'ingiustizia nel mondo, quando Egli potrebbe fare qualcosa al riguardo, ma temo che Egli potrebbe solo rifare a me la stessa domanda.

Es war ein Mensch, der ging von Jerusalem hinab gen Jericho und fiel unter die Mörder; die zogen ihn aus und schlugen ihn und gingen davon und ließen ihn halbtot liegen. Es begab sich aber ungefähr, dass ein Priester dieselbe Straße hinabzog; und da er ihn sah, ging er vorüber. Desgleichen auch ein Levit; da er kam zu der Stätte und sah ihn, ging er vorüber. Ein Samariter aber reiste und kam dahin; und da er ihn sah, jammerte ihn sein, ging zu ihm, verband ihm seine Wunden und goss darein Öl und Wein und hob ihn auf sein Tier und führte ihn in die Herberge und pflegte sein.

- Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e cadde nelle mani dei ladroni i quali, dopo averlo spogliato e coperto di ferite, se ne andarono lasciandolo mezzo morto. Per caso un sacerdote scendeva per quella stessa strada e, veduto quell'uomo, passò oltre, dall'altra parte. Similmente anche un levita si trovò a passare da quel luogo, lo vide e passò oltre, dall'altra parte. Ma un Samaritano, che era in viaggio, passò accanto a lui, lo vide e ne ebbe compassione. E, accostatosi, fasciò le sue piaghe, versandovi sopra olio e vino; poi lo mise sulla propria cavalcatura, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
- Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e incappò nei briganti che lo spogliarono, lo percossero e poi se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e quando lo vide passò oltre dall'altra parte. Anche un levita, giunto in quel luogo, lo vide e passò oltre. Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto lo vide e n'ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
- Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico, e s'imbatté nei briganti che lo spogliarono, lo ferirono e poi se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso un sacerdote scendeva per quella stessa strada, ma quando lo vide, passò oltre dal lato opposto. Così pure un Levita, giunto in quel luogo, lo vide, ma passò oltre dal lato opposto. Ma un Samaritano, che era in viaggio, giunse presso di lui e, vedendolo, ne ebbe pietà; avvicinatosi, fasciò le sue piaghe versandovi sopra olio e vino, poi lo mise sulla propria cavalcatura, lo condusse a una locanda e si prese cura di lui.