Translation of "Tribus" in Italian

0.003 sec.

Examples of using "Tribus" in a sentence and their italian translations:

D'anciennes tribus croyaient que le port de la corne éloignerait les ennemis.

Le antiche tribù credevano che indossarne il corno scacciasse i nemici.

Les villes marchandes grecques et les tribus ibériques dans la région a accueilli les Romains.

Le città commerciali greche e le tribù iberiche accolsero i Romani.

Même de nos jours, il existe des tribus ne possédant pas de termes pour décrire les quantités supérieures à deux.

Ancora oggi esistono tribù che non posseggono termini per descrivere le quantità superiori a due.

En Europe, l'on chérit, généralement, ses vieux parents ; — en certaines tribus de l'Amérique on les persuade de monter sur un arbre ; puis on secoue cet arbre. S'ils tombent, le devoir sacré de tout bon fils est, comme autrefois chez les Messéniens, de les assommer sur-le-champ à grands coups de tomahawk, pour leur épargner les soucis de la décrépitude. S'ils trouvent la force de se cramponner à quelque branche, c'est qu'alors ils sont encore bons à la chasse ou à la pêche, et alors on sursoit à leur immolation.

- In Europa generalmente si custodiscono i propri genitori anziani; - in alcune tribù in America sono stati convinti a salire su un albero; poi quest'albero viene scosso. Se cadono, il sacro dovere di ogni buon figlio, come tempo addietro presso i Messeni, ad ammazzarli sul posto con un tomahawk, per salvare loro dalla fatica della decrepitezza. Se trovano la forza di aggrapparsi a un qualche ramo, vuol dire che sono ancora buoni per la caccia o per la pesca, e allora soprassedono alla loro immolazione.
- In Europa generalmente si custodiscono i propri genitori anziani; - in alcune tribù in America sono stati convinti a salire su un albero; poi quest'albero viene scosso. Se cadono, il sacro dovere di ogni buon figlio, come tempo addietro presso i Messeni, ad accopparli sul posto con un tomahawk, per salvare loro dalla fatica della decrepitezza. Se trovano la forza di aggrapparsi a un qualche ramo, vuol dire che sono ancora buoni per la caccia o per la pesca, e allora soprassedono alla loro immolazione.