Examples of using "Ebenso" in a sentence and their italian translations:
proprio come nell'universo visibile.
- Ero sorpreso come te.
- Io ero sorpreso come te.
- Ero sorpresa come te.
- Io ero sorpresa come te.
- Ero sorpresa come voi.
- Io ero sorpresa come voi.
- Ero sorpreso come voi.
- Io ero sorpreso come voi.
- Ero sorpreso come lei.
- Io ero sorpreso come lei.
- Ero sorpresa come lei.
- Io ero sorpresa come lei.
così come centinaia di migliaia di artisti
Lo sai tanto quanto me.
- È colpevole come lui.
- Lei è colpevole come lui.
I ricchi hanno problemi come i poveri.
- Mi chiedo se Tom si stia divertendo come Mary.
- Io mi chiedo se Tom si stia divertendo come Mary.
Raddoppiava anche il tasso di episodi cardiaci
Esisteranno i virus finché esisterà l'uomo.
e come vogliamo che gli altri ci prendano altrettanto sul serio.
Di giorno la loro vista è buona come quella degli elefanti.
La lingua spagnola sorse nel X secolo, così come l'italiano.
Ha detto che aveva fame, poi ha aggiunto che aveva anche sete.
- È bella come sua madre.
- Lei è bella come sua madre.
Adesso non mi innamoro così velocemente come prima.
Tom parla russo male come parlo io l'inglese. Ma ci capiamo perfettamente.
D'altronde, altre considerazioni altrettanto amare sono da fare riguardo al ruolo dell'Europa in questa fase decisiva.
Si può chiamare un gatto una piccola tigre, o chiamare una tigre grande gatto.
"L'amore è come una malattia mentale, molto simile alla psicosi e altrettanto pericolosa", dicono i ricercatori.
Lui è tanto generoso quanto ricco.
Una lingua è un paese vasto e le possibilità che offre a un viaggiatore sono tanto ampie quanto abbondanti.
- È bella come sua madre.
- Lei è bella come sua madre.
Le lingue possono servire a difendere i diritti di altre lingue, e possono servire anche a difendere i diritti dei popoli colonizzati, oppressi e massacrati, come il popolo palestinese.
Si può chiamare un gatto una piccola tigre, o chiamare una tigre grande gatto.
Nessun individuo sarà condannato per un comportamento commissivo od omissivo che, al momento in cui sia stato perpetrato, non costituisse reato secondo il diritto interno o secondo il diritto internazionale. Non potrà del pari essere inflitta alcuna pena superiore a quella applicabile al momento in cui il reato sia stato commesso.
È del resto un’invariante nella storia. Il gallico è sparito poiché le élite galliche si sono premurate di mandare i propri figli alle scuole romane. Le élite provinciali, più tardi, hanno insegnato ai loro figli il francese a danno delle lingue regionali. Le classi dominanti sono spesso le prime ad adottare la lingua dell’invasore. E succede ancora oggi con l’inglese.
Perché, ovviamente, la gente non vuole la guerra. Perché qualche poveraccio in una fattoria vuole rischiare la vita in una guerra quando il modo migliore in cui può uscirne è quello di tornare alla propria fattoria in un unico pezzo? Naturalmente, la gente comune non vuole la guerra; né in Russia, né in Inghilterra, né in America, né del resto in Germania. Questo è comprensibile. Ma, dopo tutto, è il leader del paese che determina la politica ed è sempre una cosa facile trascinarvi le persone, se si tratta di una democrazia o una dittatura fascista o di un Parlamento o di una dittatura comunista. [...] Che abbia voce o no, il popolo può essere sempre piegato al volere dei capi. Che è facile. Tutto quello che dovete fare è dir loro che sono attaccati e denunciare i pacifisti per mancanza di patriottismo e di esporre il paese al pericolo. Funziona allo stesso modo in qualsiasi paese.