Examples of using "Auch " in a sentence and their italian translations:
- Anche io!
- Anch'io!
- Pure io!
Vuoi andare anche tu?
Stai andando anche tu?
- Anche io lo penso.
- Anche io la penso così.
- Anch'io.
- Anche io.
Anch'io!
- Anche tu.
- Anche voi.
- Anche lei.
- Anche io lo penso.
- Anche io la penso così.
Anche lei viene?
Anche io ho pianto.
- Anche lui ha riso.
- Anche lui rise.
Anche a lei piace la cioccolata.
- Anche Tom ne ha uno.
- Anche Tom ne ha una.
- Anche io ti amo.
- Anche io vi amo.
- Anche io l'amo.
- Anche io la amo.
- Anche io sono un insegnante.
- Anche io sono un'insegnante.
- Anche io sono un professore.
- Anche io sono una professoressa.
- Anche io sono un maestro.
- Anche io sono una maestra.
Anche lei ama la cioccolata.
Sapete parlare anche il portoghese?
Tom suona anche il violino.
Anche Tom sa parlare in francese.
- Anche io sono annoiato.
- Anche io sono annoiata.
- Sa anche parlare il russo.
- Lui sa anche parlare il russo.
- Riesce anche a parlare il russo.
- Lui riesce anche a parlare il russo.
- Può anche parlare il russo.
- Lui può anche parlare il russo.
- Stai prestando attenzione?
- Sta prestando attenzione?
- State prestando attenzione?
- Studia anche cinese.
- Lui studia anche cinese.
- Posso venire anch'io?
- Posso venire anche io?
- Posso venire pure io?
Anche io ho 17 anni.
- Sì, lo penso anch'io.
- Sì, lo credo anch'io.
Anche io sono in pensione.
e opportunità.
Libera i predatori.
Anche tu, Bruto?
Verrà anche lui?
Sto per andarmene anch'io.
Anche Tom sta venendo.
Anche Tom sta piangendo.
Vengo anch'io.
Vengono anche loro?
- Tom balla anche.
- Tom danza anche.
Reciprocamente.
Anche gli uomini piangono.
Anche Tom va?
- Nemmeno io.
- Neppure io.
- Neanche io.
- Neanche io!
- Nemmeno io!
- Neppure io!
- Neanch'io!
Anche Tom stava piangendo.
- Anche Tom sta dormendo.
- Anche Tom è addormentato.
- Anche io sono impegnato.
- Anche io sono impegnata.
- Anche io sono occupato.
- Anche io sono occupata.
- Anche io l'ho visto.
- Anch'io l'ho visto.
- Anche io sono un turista!
- Anche io sono una turista!
- Anche io sono un turista.
Devi comprare pure questo!
- Volevi invitare anche Mary?
- Tu volevi invitare anche Mary?
- Voleva invitare anche Mary?
- Lei voleva invitare anche Mary?
- Volevate invitare anche Mary?
- Voi volevate invitare anche Mary?
Ce n'è anche una gialla.
Ho parlato con varie persone, anche con degli avvocati.
Ping-pong è anche chiamato tennis da tavolo.
"Sono un insegnante." "Anche io."
- Mi piace anche questo colore.
- Anche a me piace questo colore.
- Anche tu l'hai sentito?
- Anche tu l'hai sentita?
- Anche lei l'ha sentito?
- Anche lei l'ha sentita?
- Anche voi lo avete sentito?
- Anche voi la avete sentita?
- Mancherai anche a noi.
- Mancherà anche a noi.
- Mancherete anche a noi.
Anche io ho 17 anni.
Anche io ho 17 anni.
Sì, è anche lì.
- Anche io vivo a Boston.
- Anche io abito a Boston.
- Anche lei l'ha visto.
- Anche voi l'avete visto.
Anche mia mamma è un'insegnante.
Anche io l'ho visto.
Va bene venire anche domani?
Le malattie cardiache, compresa la morte improvvisa,
Non sono il solo a essere stanco.
Nel bene e nel male,
Ha una predilezione per la carne.
e sono anche appassionato
- Tom è stato anche là.
- Anche Tom era lì.
- Anche Tom era là.
- Anche tu mi manchi!
- Anche voi mi mancate!
- Anche lei mi manca!
- Mi mancate anche voi!
Parla anche francese.
- Ti piace anche il jazz?
- Vi piace anche il jazz?
- Le piace anche il jazz?
Li odio anche io.
Anche a me piace l'inglese.
Mi piace anche dipingere.
Anche Jane gioca a tennis.
Anche lei era sorpresa.
Anche lui era sorpreso.
- Non ti sfugge niente!
- Non ti sfugge nulla!
Anche le donne vogliono fare sesso.
Anch'io voglio venire!
- Anche loro ne hanno uno.
- Anche loro ne hanno una.
- Mi piacciono anche le mele.
- A me piacciono anche le mele.
Anche i pesci sono animali?