Examples of using "возьму" in a sentence and their italian translations:
- Lo prenderò.
- La prenderò.
- Io la prenderò.
- Io lo prenderò.
- Prenderò quello giallo.
- Prenderò quella gialla.
- Ne prenderò uno.
- Ne prenderò una.
- Prenderò questo.
- Prenderò questa.
- Prenderò quelli.
- Io prenderò quelli.
- Prenderò quelle.
- Io prenderò quelle.
- Lo prenderò.
- La prenderò.
- Prenderò quello.
- Io prenderò quello.
- Prenderò quella.
- Io prenderò quella.
- Prenderò un taxi.
- Io prenderò un taxi.
- Prenderò del sushi.
- Io prenderò del sushi.
Vado a prendere l'ombrello.
- Prenderò in noleggio una macchina.
- Io prenderò in noleggio una macchina.
- Prenderò in noleggio un'auto.
- Io prenderò in noleggio un'auto.
- Prenderò in noleggio un'automobile.
- Io prenderò in noleggio un'automobile.
- Penso che prenderò questo.
- Penso che prenderò questa.
- Penso che prenderò quello.
- Penso che prenderò quella.
Molto bene. Lo prenderò.
Ho preso persino due giorni di riposo.
Vado a prendere la macchina.
- Prenderò la mia borsa.
- Io prenderò la mia borsa.
Ne prenderò un'altra.
Ne prenderò un'altra.
Prenderò questo ombrello.
Prenderò queste rose.
Prenderò qualche rivista.
O posso prendere alcune larve
Hai ragione. Vado a prendere un taxi.
Vi darò un passaggio.
- Preferirei prendere un caffè.
- Io preferirei prendere un caffè.
Penso che prenderò questa cravatta.
Mi prenderò la responsabilità.
Mi prenderò la colpa.
- Prenderò due o tre giorni liberi.
- Io prenderò due o tre giorni liberi.
Lo prenderò io se non ti dispiace.
Io non la porterò più a pescare.
Ok, prendo dell'acqua dalla borraccia.
Vado in vacanza questa settimana.
Faccio la regola di svegliarmi presto.
Lo porterò con me, OK?
La porterò con me, OK?
- Posso usare la tua macchina, papà?
- Posso usare la tua auto, papà?
- Posso usare la tua automobile, papà?
Lo prenderò io se non avete da obiettare.
- Lo prenderò io se non ti dispiace.
- Lo prenderò io se non hai niente da obiettare.
- Te ne prenderò di più.
- Ve ne prenderò di più.
- Gliene prenderò di più.
Io non la porterò più a pescare.
Non siete contrari se prendo il rosa?
Mi serve la matita. Posso prendere la tua?
La prenderò io se non vi dispiace.
Lo prenderò io se non vi dispiace.
La prenderò io se non ti dispiace.
Deciso: prendo una vacanza e me ne vado in montagna.
- Non ti porterò più a pescare.
- Io non ti porterò più a pescare.
- Non vi porterò più a pescare.
- Io non vi porterò più a pescare.
- Non la porterò più a pescare.
- Io non la porterò più a pescare.
"Questo vestito costa 50 dollari". - "Lo prendo".
"Il telefono sta suonando." "Rispondo io."
Credo che prenderò il salmone.
- Posso prendermi un giorno di permesso?
- Posso prendermi un giorno libero?
Non prenderò tutti i libri. Sono troppi.
La prossima volta porterò con me il libro di grammatica.
Io prendo la chiave della camera, e voi prendete l'ascensore.
Non prenderò tutti i libri. Me ne servono cinque o sei.
- Non penso che pioverà, però porterò un ombrello nel caso.
- Io non penso che pioverà, però porterò un ombrello nel caso.
Oppure gli afferro la coda, stando ben lontano dalla testa.
- Lo prenderò.
- Io lo prenderò.
- Lo porterò.
- Io lo porterò.
- Posso prendere in prestito la tua macchina stasera?
- Posso prendere in prestito la sua macchina stasera?
- Posso prendere in prestito la vostra macchina stasera?
- Posso prendere in prestito la tua macchina stanotte?
- Posso prendere in prestito la sua macchina stanotte?
- Posso prendere in prestito la vostra macchina stanotte?
- Posso prendere in prestito la tua macchina questa notte?
- Posso prendere in prestito la sua macchina questa notte?
- Posso prendere in prestito la vostra macchina questa notte?
- Posso prendere in prestito la tua macchina questa sera?
- Posso prendere in prestito la sua macchina questa sera?
- Posso prendere in prestito la vostra macchina questa sera?
Non penso che pioverà, ma, in ogni caso, mi prenderò l'ombrello.
- Posso prendere il tuo cappotto?
- Posso prendere il suo cappotto?
- Posso prendere il tuo cappotto?
- Posso prendere il suo cappotto?
"Ti suggerisco di prendere qualche rivista. A favore dei bambini tedeschi. Per mezzo rublo". - "No, non le prenderò". - "Ma perché rifiutate?" - "Non voglio". - "Voi non provate compassione per i bambini tedeschi?" - "Provo compassione". - "Ma una mezza pietà". - "No". - "E allora perché?" - "Non voglio".