Translation of "Furthermore" in Italian

0.002 sec.

Examples of using "Furthermore" in a sentence and their italian translations:

No, no, and furthermore, no!

- No, no e no!
- No, no, e poi no!

- No, no, no!
- No, no, and furthermore, no!

No, no e no!

Google Translate is not good enough for Ubuntu Translations. Furthermore, this is against Ubuntu policy.

- Google Translate non è abbastanza buono per le traduzioni di Ubuntu. Inoltre, ciò è contrario alle politiche di Ubuntu.
- Google Translate non è sufficientemente buono per le traduzioni di Ubuntu. Inoltre, ciò è contrario alle politiche di Ubuntu.

- Moreover, I judge that Carthage must be annihilated.
- Moreover, I am of the opinion that Carthage must be destroyed.
- Furthermore, I believe that Carthage must be destroyed.

Del resto io penso che Cartagine debba essere distrutta.

Furthermore, no distinction shall be made on the basis of the political, jurisdictional or international status of the country or territory to which a person belongs, whether it be independent, trust, non-self-governing or under any other limitation of sovereignty.

Nessuna distinzione sarà inoltre stabilita sulla base dello statuto politico, giuridico o internazionale del paese o del territorio cui una persona appartiene, sia che tale territorio sia indipendente, o sottoposto ad amministrazione fiduciaria o non autonomo, o soggetto a qualsiasi altra limitazione di sovranità.

Another thing which makes preferable moving by foot or by bicycle is the use of a car: nowadays the level of air pollution is very high because of the high number of cars, and, to reduce that level, the municipality has decided to forbid the road traffic on certain days during a certain period; furthermore, there are always traffic jams on Reggio Emilia's roads, so you'll waste lots of time while stuck in a traffic jam.

Un'altra cosa che rende preferibile muoversi a piedi o in bicicletta è l'uso di una vettura: oggi il livello di inquinamento dell'aria è molto alto a causa del numero elevato di automobili, e, per ridurre tale livello, il comune ha deciso di proibire il traffico stradale in determinati giorni durante un certo periodo; inoltre, ci sono sempre ingorghi sulle strade di Reggio Emilia, per cui si spreca un sacco di tempo mentre si è bloccati in un ingorgo.