Examples of using "«Простите" in a sentence and their italian translations:
Prego?
- Piace?
- Lui piace?
Prego?
Scusate, stavo riflettendo.
- Mi scusi?
- Scusa?
- Prego?
- Scusami?
- Scusi?
- Scusate?
Scusa, mi dispiace!
- Scusa, errore mio.
- Scusate, errore mio.
- Scusi, errore mio.
Mi scusi, Dottore.
Scusate, ho indugiato.
Scusate, mi sono distratta.
- Scusami, dov'è il bagno?
- Scusatemi, dov'è il bagno?
- Mi scusi, dov'è il bagno?
- Mi scusi?
- Scusami?
- Scusatemi?
per favore perdonateci
Perdonami per il ritardo.
- Scusi. Dove sono le uova?
- Mi scusi. Dove sono le uova?
- Scusami. Dove sono le uova?
- Scusa. Dove sono le uova?
- Scusatemi. Dove sono le uova?
- Scusate. Dove sono le uova?
- Spiacente per l'inconveniente.
- Spiacenti per l'inconveniente.
Scusate, ci conosciamo?
- Scusi, che ore sono?
- Mi scusi, che ora è?
- Scusami, che ora è?
Mi scusi. Questa è la farmacia?
Scusi, è libero qui?
- Scusami, dov'è il bagno?
- Scusatemi, dov'è il bagno?
- Mi scusi, dov'è il bagno?
- Scusa, dov'è il bagno?
- Scusate, dov'è il bagno?
- Scusi, dov'è il bagno?
Spiacente, mi sono sbagliata.
Scusate il mio francese.
Spiacente, mi sono sbagliato.
Scusate, non posso.
Scusami. Parli italiano?
Mi scusi di averla disturbata.
Permesso?
Scusa?!
- Perdonaci.
- Perdonateci.
- Ci perdoni.
- Scusami, cosa stai facendo?
- Mi scusi, cosa sta facendo?
- Scusatemi, cosa state facendo?
- Scusatelo.
- Perdonalo.
- Lo perdoni.
- Perdonatelo.
- Lo scusi.
- Scusi, chi è questa signora?
- Scusami, chi è questa donna?
- Mi scusi, chi è questa donna?
- Scusatemi, chi è questa donna?
Scusatemi per il mio francese.
- Perdona il mio esperanto mediocre.
- Perdonate il mio esperanto mediocre.
- Spiacente, sono in ritardo.
- Spiacenti, sono in ritardo.
- Perdonala.
- La perdoni.
- Perdonatela.
- Per piacere, perdona mio figlio.
- Per favore, perdona mio figlio.
- Per piacere, perdoni mio figlio.
- Per favore, perdoni mio figlio.
- Per piacere, perdonate mio figlio.
- Per favore, perdonate mio figlio.
- Perdonami per la mia ignoranza.
- Mi perdoni per la mia ignoranza.
- Perdonatemi per la mia ignoranza.
- Perdona Tom.
- Perdonate Tom.
- Perdoni Tom.
- Perdonateli.
- Perdonali.
- Li perdoni.
- Perdonale.
- Le perdoni.
- Perdonatele.
- Oh, scusa.
- Oh, scusate.
- Oh, scusi.
Mi scusi, dov'è il bagno delle donne?
Scusi, è libero qui?
Mi spiace, papà non è in casa.
Scusate, ma sono occupato.
Per favore, scusate la mia ignoranza.
Scusatemi per averVi trattenuto.
Scusate, questa mattina ho fatto tardi.
Mi scusi, dov'è il bagno, per favore?
Scusi, è libero qui?
- Per piacere, perdonami.
- Per favore, perdonami.
- Per piacere, perdonatemi.
- Per favore, perdonatemi.
- Per piacere, mi perdoni.
- Per favore, mi perdoni.
- Mi perdonerà mai?
- Mi perdonerete mai?
Scusa per l'interruzione.
Perdonami! Il mio cuore appartiene ad un altro.
- Posso avere un bicchiere d'acqua, per favore?
- Posso avere un bicchiere d'acqua, per piacere?
- Qual è il nome di questa via, per favore?
- Qual è il nome di questa via, per piacere?
- Come si chiama questa via, per favore?
- Come si chiama questa via, per piacere?
Vogliate scusare il mio ritardo.
Scusate ho perso il mio orologio.
Scusate, questo posto è ancora libero?
Scusate per aver rovinato il vostro matrimonio.
- Scusa, dov'è la fermata dell'autobus più vicina?
- Scusate, dov'è la fermata dell'autobus più vicina?
- Scusi, dov'è la fermata dell'autobus più vicina?
Scusate per aver telefonato così presto.
Scusate, se questa mattina ho fatto tardi.
- Mi scusi, ho una domanda.
- Scusami, ho una domanda.
- Scusatemi, ho una domanda.
Poi la terza cosa -- bum!-- Kayak. Che?!
- Mi puoi dire l'ora, per favore?
- Mi puoi dire l'ora, per piacere?
- Mi può dire l'ora, per favore?
- Mi può dire l'ora, per piacere?
- Mi potete dire l'ora, per favore?
- Scusi, che ore sono?
- Mi scusi, che ora è?
- Scusami, che ora è?
Mi dispiace di essere in ritardo.
- Spiacente, non posso rimanere a lungo.
- Spiacente, non posso restare a lungo.
- Spiacente, ho fatto un errore.
- Spiacenti, ho fatto un errore.
- Perdonami!
- Perdonatemi!
- Mi perdoni!
- Mi dispiace, mi sono dimenticato di fare i compiti.
- Mi dispiace, mi sono dimenticata di fare i compiti.
- Mi dispiace, ho scordato di fare i compiti.
- Mi dispiace, ho dimenticato di fare i compiti.
Mi scusi, cameriere. C'è un capello nella mia minestra.
- Vogliate scusarmi, devo andare in bagno.
- Mi voglia scusare, devo andare in bagno.
- Scusa per il casino.
- Scusi per il casino.
- Scusate per il casino.
- Posso parlare con Tom, per favore?
- Posso parlare con Tom, per piacere?
Scusate, io non parlo il portoghese.
Scusate, non potreste rallentare?
Scusate, io non parlo l'ungherese.
Scusatemi per essere stato scortese, per favore.
Scusate. Non riuscivo semplicemente a resistere.
Scusatemi per non aver scritto per così a lungo, per favore.
Scusate, non Vi capisco del tutto.
Scusate, un'altra volta, come Vi chiamate?
Scusate se non mi sono consultato con voi.
Scusate se l'ho fatto senza di voi.
Scusate se Vi ho fatto piangere.