Translation of "Venisse" in French

0.074 sec.

Examples of using "Venisse" in a sentence and their french translations:

- Volevo che venisse.
- Volevo che lui venisse.
- Io volevo che venisse.
- Io volevo che lui venisse.

- Je voulais qu'il vienne.
- Je voulais qu'il vînt.

- Pensavo che venisse.
- Io pensavo che venisse.
- Pensavo che lui venisse.
- Io pensavo che lui venisse.
- Io credevo che lui sarebbe venuto.

Je pensais qu'il viendrait.

- Sarei molto felice se venisse.
- Io sarei molto felice se venisse.

Je serais très heureux qu'il vienne.

- Non pensavo che venisse qualcuno.
- Io non pensavo che venisse qualcuno.

- Je ne pensais pas que quiconque venait.
- Je n'ai pas pensé que quiconque venait.

Non sapevo da dove venisse.

Je ne savais pas d'où ça venait.

Io pensavo che lui venisse.

Je pensais qu'il viendrait.

Sarei molto felice se venisse.

Je serais très heureux qu'il vienne.

- Non pensavo venisse.
- Non pensavo lei venisse.
- Non pensavo veniste.
- Non pensavo voi veniste.

Je ne pensais pas que vous viendriez.

- Non ci aspettavamo che venisse a trovarci.
- Noi non ci aspettavamo che venisse a trovarci.
- Non ci aspettavamo che lui venisse a trovarci.
- Noi non ci aspettavamo che lui venisse a trovarci.

- Nous ne nous attendions pas à ce qu'il vienne nous voir.
- Nous ne nous attendions pas à ce qu'il passe nous voir.

- E se tenessi un discorso e nessuno venisse?
- E se tenesse un discorso e nessuno venisse?
- E se teneste un discorso e nessuno venisse?

Et si tu faisais un discours et que personne ne venait ?

A condizione che venisse utilizzato "adeguatamente".

à condition qu'il ait été utilisé « correctement ».

Ho telefonato per assicurarmi che venisse.

J'ai téléphoné afin d'être sûr qu'il vienne.

- Questo era prima che John venisse messo in prigione.
- Questo era prima che John venisse messo in carcere.
- Questo era prima che John venisse messo in galera.
- Questo era prima che John venisse messo in gattabuia.

C'était avant que John aille en prison.

Il professore ordinò che l'aula venisse pulita.

Le professeur ordonna que la salle de classe soit nettoyée.

- Questo era prima che John venisse messo in prigione.
- Questo era prima che John venisse messo in galera.

C'était avant que John aille en prison.

- Mi addormentai prima che mio padre venisse a casa.
- Mi sono addormentato prima che mio padre venisse a casa.

Je me suis endormi avant que mon père rentre à la maison.

Se venisse qui lo accoglierei a braccia aperte.

S'il venait ici, je le recevrais les bras ouverts.

Sembrava che mi venisse iniettata acqua bollente nelle ossa.

J'avais presque l'impression qu'on avait injecté de l'eau bouillante dans mes os.

- Volevo che venisse.
- Volevo che venissi.
- Volevo che veniste.

Je voulais que tu vinsses.

Tom voleva che Mary venisse a Boston per Natale.

Tom voulait que Marie vienne à Boston pour Noël.

- Era probabile che sarebbe venuto.
- Era probabile che venisse.

Il était probable qu'il viendrait.

Era necessario che mio zio ne venisse al corrente.

Il fallait que mon oncle en soit informé.

Ci misi molto tempo a capire da dove venisse.

Il me fallut longtemps pour comprendre d'où il venait.

- Vorrei che venissi con me.
- Vorrei che tu venissi con me.
- Vorrei che venisse con me.
- Vorrei che lei venisse con me.
- Vorrei che veniste con me.
- Vorrei che voi veniste con me.

J'ai envie que tu viennes avec moi.

- Preferirei che venissi venerdì piuttosto che giovedì.
- Preferirei che venisse venerdì piuttosto che giovedì.
- Preferirei che veniste venerdì piuttosto che giovedì.

Je préférerais que vous veniez vendredi plutôt que jeudi.

- Vorrei che tu venissi a lavorare per me.
- Io vorrei che tu venissi a lavorare per me.
- Vorrei che lei venisse a lavorare per me.
- Io vorrei che lei venisse a lavorare per me.
- Vorrei che voi veniste a lavorare per me.
- Io vorrei che voi veniste a lavorare per me.

- J'aimerais que tu viennes travailler pour moi.
- J'aimerais que vous veniez travailler pour moi.

Questa mano si ritirò rapidamente; ma Julien pensò che fosse un suo dovere di garantire che non venisse ritirata quella mano quando la toccava. L'idea di un dovere da eseguire e di un ridicolo sentimento o, piuttosto, un senso di inferiorità in cui incorrere se non fu possibile raggiungerlo con altri mezzi, allontanò seduta stante tutto il piacere dal suo cuore.

Cette main se retira bien vite, mais Julien pensa qu'il était de son devoir d'obtenir que l'on ne retirât pas cette main quand il la touchait. L'idée d'un devoir à accomplir, et d'un ridicule ou plutôt d'un sentiment d'infériorité à encourir si l'on n'y parvenait pas, éloigna sur-le-champ tout plaisir de son cœur.