Translation of "Romana" in English

0.004 sec.

Examples of using "Romana" in a sentence and their english translations:

- Sono una cittadina romana.
- Io sono una cittadina romana.

I am a Roman citizen.

Facciamo alla romana.

Let's go Dutch.

Nella Chiesa Cattolica Romana,

In the Roman Catholic Church,

Facciamo alla romana oggi.

Let's go Dutch today.

- Va bene, possiamo fare alla romana stasera.
- Va bene, possiamo fare alla romana stanotte.

That's OK, we can go Dutch tonight.

- Sto cercando dei libri sulla storia romana.
- Io sto cercando dei libri sulla storia romana.

I'm looking for books on Roman history.

- Dividiamoci il conto.
- Facciamo alla romana.

Let's split the bill.

Una nave greco-romana trasporta del materiale

a Greek-Roman ship carries some goods

Qualche parola romana si insinuò nell'uso britannico.

A few Roman words crept into British usage.

- Sono un cittadino romano.
- Io sono un cittadino romano.
- Sono una cittadina romana.
- Io sono una cittadina romana.

I am a Roman citizen.

A quel tempo disponibili, nell'allora civiltà greco-romana.

were available at that time, in the Greek-Roman civilization.

- Ci siamo divisi il conto.
- Noi ci siamo divisi il conto.
- Ci siamo divise il conto.
- Noi ci siamo divise il conto.
- Ci dividemmo il conto.
- Noi ci dividemmo il conto.
- Abbiamo fatto alla romana.
- Noi abbiamo fatto alla romana.
- Facemmo alla romana.
- Noi facemmo alla romana.

We split the bill.

La Fontana della Pigna è la fontana romana preferita di Tom.

The Fontana della Pigna is Tom's favorite Roman fountain.

La prima produzione di vetro medievale è una continuazione della tecnica del vetro romana?

Is early medieval glass production a continuation of Roman glass technology?

In realtà, sin dalla Pentecoste la Chiesa ha parlato e ha pregato in tutte le lingue degli uomini. Tuttavia, le Comunità cristiane dei primi secoli usarono ampiamente il greco ed il latino, lingue di comunicazione universale del mondo in cui vivevano, grazie alle quali la novità della Parola di Cristo incontrava l’eredità della cultura ellenistico-romana.

Indeed the Church has spoken and prayed in the languages of all peoples since Pentecost. Nevertheless, the Christian communities of the early centuries made frequent use of Greek and Latin, languages of universal communication in the world in which they lived and through which the newness of Christ’s word encountered the heritage of the Roman-Hellenistic culture.