Translation of "« dommage" in Italian

0.015 sec.

Examples of using "« dommage" in a sentence and their italian translations:

Dommage.

Peccato.

Dommage...

- Purtroppo...
- Ahimè...

- Oh, quel dommage.
- Oh, c'est dommage.

Oh, è una vergogna.

C'est dommage.

È un peccato.

C'est vraiment dommage !

- È veramente un peccato!
- È davvero un peccato!
- È un vero peccato!

Oh ! Quel dommage !

Oh, che peccato.

Ce serait dommage.

Sarebbe un peccato.

Oh ! C'est dommage.

Oh! È un peccato.

- Tant pis !
- Dommage.

Peccato.

C'est dommage qu'ils divorcent.

- È un peccato che stiano divorziando.
- È un peccato che loro stiano divorziando.

- Quel dommage !
- Dommage !
- Dommage.

- Che peccato!
- Peccato.
- È proprio un peccato.

Je ne vois aucun dommage.

- Non vedo alcun danno.
- Io non vedo alcun danno.

Quel dommage qu'il soit tombé !

Che peccato che è caduto!

C'est dommage quand quelqu'un meurt.

- È un peccato quando qualcuno muore.
- È un peccato quando muore qualcuno.

Dommage qu'il ne puisse pas venir !

- Peccato che non possa venire!
- Peccato che lui non possa venire!

Il n'y a pas de dommage.

Non ci sono danni.

Le typhon n'a causé aucun dommage.

Il tifone non ha causato nessun danno.

C'est dommage qu'elle soit aussi égoïste.

È un peccato che lei sia così egoista.

Il serait dommage de voir cela.

Sarebbe un peccato vederlo.

- C'est dommage que tu ne puisses pas venir.
- Il est dommage que vous ne puissiez pas venir.
- C'est dommage que vous ne puissiez pas venir.

- È un peccato che non puoi venire.
- È un peccato che tu non possa venire.

- C'est dommage que tu ne puisses pas venir.
- C'est dommage que vous ne puissiez pas venir.

È un peccato che tu non possa venire.

C'est dommage que tu quittes le Japon.

È un peccato che te ne vai dal Giappone.

Quel dommage, j'avais déjà imaginé mon mariage.

Che peccato, avevo già immaginato il mio matrimonio.

C'est dommage qu'Andrea soit parti si tôt.

- Peccato che Andrea sia partito così presto.
- È un peccato che Andrea sia partito così presto.

Quel dommage qu'elle ne puisse pas venir !

- Che peccato che non può venire!
- Che peccato che lei non può venire!

Nous estimons le dommage à mille dollars.

Noi stimiamo i danni a mille dollari.

Dommage que tu ne parles pas finnois.

Peccato che non parli il finlandese.

La tempête a causé un dommage effroyable.

La tempesta ha causato un danno staventoso.

Il est dommage qu'il ne puisse l'épouser.

- È un peccato che non possa sposarsi con lei.
- È un peccato che non si possa sposare con lei.

- C'est dommage que tu ne puisses pas venir.
- Il est dommage que vous ne puissiez pas venir.

- È un peccato che non puoi venire.
- È un peccato che tu non possa venire.

- C'est une honte.
- C'est dommage.
- C'est la honte.

È un peccato.

Quel dommage que vous ne puissiez pas venir !

- Che peccato che non possiate venire!
- Che peccato che lei non possa venire!

« Je ne peux pas t'accompagner au bal. » « Dommage. »

- "Non posso accompagnarti al ballo." "Peccato."
- "Io non posso accompagnarti al ballo." "Peccato."

Quel dommage que tu ne saches pas danser !

- È un peccato che non tu non sappia ballare.
- È un peccato che lei non sappia ballare.
- È un peccato che non sappiate ballare.
- È un peccato che tu non sappia danzare.
- È un peccato che lei non sappia danzare.
- È un peccato che non sappiate danzare.

C'est dommage que tu ne sois pas venu.

È un peccato che tu non sia venuto.

C'est dommage que le professeur quitte notre école.

- È un peccato che l'insegnante lasci la nostra scuola.
- È un peccato che il professore lasci la nostra scuola.
- È un peccato che la professoressa lasci la nostra scuola.

Il est dommage que vous quittez le Japon.

È un peccato che ve ne andate dal Giappone.

- Il est dommage que vous ne puissiez voyager avec nous.
- C'est dommage que tu ne puisses pas voyager avec nous.
- Il est dommage que tu ne puisses pas venir avec nous.

- È un peccato che tu non possa viaggiare con noi.
- È un peccato che voi non possiate viaggiare con noi.
- È un peccato che lei non possa viaggiare con noi.

Je me sens intelligent... Dommage... Ce n'est qu'une impression...

Mi sento intelligente... Peccato... È solo una sensazione...

Il est dommage qu'il n'ait aucun sens de l'humour.

- È un peccato che non abbia senso dell'umorismo.
- È un peccato che lui non abbia senso dell'umorismo.

C'est dommage que je n'aie pas besoin de maigrir.

È un peccato che io non abbia bisogno di dimagrire.

C'est une jolie cravate. Dommage qu'elle soit trop chère.

Bella cravatta. Peccato che sia troppo costosa.

Quel dommage que le chanteur soit mort si jeune !

Che peccato che il cantante sia morto così giovane!

Dommage que, pour mieux la voir, il faille agrandir cette image.

Peccato che per vederlo meglio bisogna ingrandire l'immagine.

- C'est dommage que tu ne puisses pas venir.
- Il est dommage que vous ne puissiez pas venir.
- Il est à déplorer que vous ne puissiez venir.

- È un peccato che tu non possa venire.
- È un peccato che lei non possa venire.
- È un peccato che voi non possiate venire.

C'est dommage, mon meilleur ami déménage, il va vivre dans une autre ville.

È un peccato, il mio migliore amico si trasferisce, va a vivere in un'altra città.

C'est dommage, mais ton personnage se fait tuer au début de la pièce.

È un peccato, ma il tuo personaggio si fa uccidere all'inizio della rappresentazione.

«C'est dommage que Marmont n'ait pas été en Dalmatie encore deux ou trois ans! »

"È un vero peccato che Marmont non fosse in Dalmazia due o tre anni in più! "

- Nous estimons le dommage à mille dollars.
- Nous estimons les dégâts à mille dollars.

- Stimiamo i danni a mille dollari.
- Noi stimiamo i danni a mille dollari.

C'est dommage que nous n'ayons pas rendu visite à Tom lorsque nous en avons eu l'occasion.

È un peccato non aver fatto vista a Tom quando ne avevamo la possibilità.

C'est dommage qu'on ne puisse pas acheter des miracles comme on achète des pommes de terre.

È un peccato non poter comprare miracoli come si comprerebbero patate.