Examples of using "прости»" in a sentence and their italian translations:
Mi dispiace, me ne sono dimenticato.
Scusa, stavo riflettendo.
- Scusate il ritardo.
- Mi dispiace per il ritardo.
Scusa, stavo sognando ad occhi aperti.
- Perdonami!
- Mi perdoni!
- Scusa.
- Mi dispiace.
- Spiacente.
- Mi dispiace, amore mio.
- Sono dispiaciuto, amore mio.
- Sono dispiaciuta, amore mio.
Perdonami, ti prego!
- Perdona e dimentica.
- Perdonate e dimenticate.
- Perdoni e dimentichi.
- Vi prego di perdonarmi.
- Per piacere, perdonami.
- Per favore, perdonami.
- Per piacere, perdonatemi.
- Per favore, perdonatemi.
- Per piacere, mi perdoni.
- Per favore, mi perdoni.
Perdona i miei peccati!
Scusa, mi è sfuggito involontariamente.
Scusa, mi sono dimenticato.
Scusa. Mi sono dimenticato.
Susa. Ho dimenticato.
Scusa, ho dimenticato.
Scusa, non posso.
- Mi dispiace per il ritardo.
- Mi dispiace di essere in ritardo.
- A me dispiace di essere in ritardo.
- A me dispiace per il ritardo.
Mi dispiace di averti fatto aspettare.
D'accordo. Mi dispiace.
Scusa?!
- Mi dispiace, ti amo.
- Mi dispiace, io ti amo.
- Perdonaci.
- Perdonateci.
- Ci perdoni.
- Scusatelo.
- Perdonalo.
- Lo perdoni.
- Perdonatelo.
- Lo scusi.
- Perdonami, mio amore.
- Mi perdoni, mio amore.
- Perdonatemi, mio amore.
- Spiacente, sono in ritardo.
- Spiacenti, sono in ritardo.
- Perdonala.
- La perdoni.
- Perdonatela.
- Perdona Tom.
- Perdonate Tom.
- Perdoni Tom.
- Perdonateli.
- Perdonali.
- Li perdoni.
- Perdonale.
- Le perdoni.
- Perdonatele.
- Spiacente, devo studiare.
- Mi dispiace, devo studiare.
- Spiacenti, devo studiare.
- Oh, scusa.
- Oh, scusate.
- Oh, scusi.
Scusa, non capisco.
Scusa, ma sono occupato.
Scusa per averti criticato.
Scusa, questa mattina ho fatto tardi.
- Per piacere, perdonami.
- Per favore, perdonami.
- Per piacere, perdonatemi.
- Per favore, perdonatemi.
- Per piacere, mi perdoni.
- Per favore, mi perdoni.
- Spiacente, non sono bravo a spiegare.
- Spiacente, io non sono bravo a spiegare.
- Spiacenti, non sono bravo a spiegare.
- Spiacenti, io non sono bravo a spiegare.
- Spiacenti, non sono brava a spiegare.
- Spiacenti, io non sono brava a spiegare.
- Spiacente, non sono brava a spiegare.
- Spiacente, io non sono brava a spiegare.
Mi dispiace di averti fatto aspettare.
Scusatemi per non aver risposto prima.
Perdonami, perché ho peccato.
Mi dispiace, ma non c'è altra scelta.
Mi dispiace. Ritiro quello che ho detto.
Scusa per averti fatto preoccupare.
Scusa per aver rovinato il tuo matrimonio.
Scusa per averti telefonato così presto.
Scusa, sono stato io a deluderti.
Scusa, se questa mattina ho fatto tardi.
Vogliate scusare il mio ritardo.
- Mi dispiace per ieri.
- A me dispiace per ieri.
- Mi dispiace che ti sto chiamando al lavoro.
- Mi dispiace che vi sto chiamando al lavoro.
- Mi dispiace che la sto chiamando al lavoro.
- Perdonami!
- Perdonatemi!
- Mi perdoni!
- Scusa per il casino.
- Scusi per il casino.
- Scusate per il casino.
- Mi dispiace di averti fatto piangere ieri.
- Mi dispiace di avervi fatto piangere ieri.
- Mi dispiace di averle fatto piangere ieri.
Scusa, non potresti rallentare?
Scusa volevo solo farti uno scherzo.
Scusa. Non riuscivo semplicemente a resistere.
- Scusa se non l'ho fatto.
- Scusami per non averlo fatto.
Scusa se non mi sono consultato con te.
Scusa se l'ho fatto senza di te.
Scusa se ti ho fatto pangere.
Dio mi perdoni per il tempo che ho perso!
- Mi dispiace di non aver chiamato.
- Mi dispiace di non avere chiamato.
- Scusa per essere così in ritardo.
- Scusate per essere così in ritardo.
- Scusi per essere così in ritardo.
- Mi dispiace di averti trascinato in questo.
- Mi dispiace di averti trascinata in questo.
- Mi dispiace di averla trascinata in questo.
- Mi dispiace di avervi trascinati in questo.
- Mi dispiace di avervi trascinate in questo.
- Mi dispiace di averti fatto aspettare così a lungo.
- Mi dispiace di avervi fatto aspettare così a lungo.
- Mi dispiace di averle fatto aspettare così a lungo.
Scusami per il ritardo.
Scusa, non posso ricambiare.
Scusa. Non pensavo che tu fossi serio.
Scusa. Non sapevo che tu fossi qui.
Scusa, stavo parlando tra me e me.
- Mi dispiace di disturbarti.
- Mi dispiace di disturbarvi.
Mamma, scusa per il disturo che ti arreco sempre.
Mi dispiace, ma non ho voglia di uscire oggi.
Perdona il tuo nemico, ma ricordati il nome di quel bastardo.
"Romanzi? Io odio i romanzi." Oh musa, perdona la sua blasfemia.
Scusa per aver aperto la tua lettera per sbaglio.
- Mi dispiace che ci sia voluto così tanto.
- A me dispiace che ci sia voluto così tanto.
- Spiacente, ho detto troppo.
- Spiacenti, ho detto troppo.
Scusa, ero altrove con la mente.
Perdona i tuoi nemici, ma non dimenticare i loro nomi.
- Ti ho detto delle cose così orribili. Mi dispiace.
- Vi ho detto delle cose così orribili. Mi dispiace.
- Le ho detto delle cose così orribili. Mi dispiace.
Scusa, ma non sei affatto il mio tipo.
Scusate per avervi criticato.
Perdonami per quello che devo fare.
Mi dispiace per tutto.
Perdona Tom e me.
Scusami, ma non voglio sedermi vicino a te.
Mi dispiace chiamare così tardi.
Mi dispiace, ho capito male.
Mi dispiace. Ritiro quello che ho detto.
Scusami, non ti ho capito.
- Scusa, ho perso il treno.
- Scusate, ho perso il treno.
- Scusi, ho perso il treno.
Scusate, non posso.