Translation of "Italiano" in French

0.010 sec.

Examples of using "Italiano" in a sentence and their french translations:

- Parla italiano!
- Parlate italiano!
- Parli italiano!

- Parlez italien !
- Parle italien !
- Parlez en italien !
- Parle en italien !

- Parli italiano?
- Tu parli italiano?
- Parla italiano?
- Lei parla italiano?
- Parlate italiano?
- Voi parlate italiano?
- Parli in italiano?
- Tu parli in italiano?
- Parla in italiano?
- Lei parla in italiano?
- Parlate in italiano?
- Voi parlate in italiano?

- Est-ce que tu parles italien ?
- Parles-tu italien ?
- Parlez-vous italien ?

- Parla italiano?
- Lei parla italiano?
- Parlate italiano?
- Voi parlate italiano?
- Parla in italiano?
- Lei parla in italiano?
- Parlate in italiano?
- Voi parlate in italiano?

Parlez-vous italien ?

- Parli italiano?
- Tu parli italiano?
- Parli in italiano?

- Est-ce que tu parles italien ?
- Parles-tu italien ?

- Lui è italiano.
- È italiano.

Il est Italien.

- Parla italiano.
- Lui parla italiano.

Il parle italien.

- Io sono italiano.
- Sono italiano.

Je suis Italien.

- Sai contare in italiano?
- Sapete contare in italiano?
- Sa contare in italiano?
- Riesci a contare in italiano?
- Riuscite a contare in italiano?
- Riesce a contare in italiano?

- Est-ce que tu sais compter en Italien ?
- Sais-tu compter en Italien ?

- Non è italiano?
- Lui non è italiano?

Il n'est pas italien ?

- Io non parlo italiano.
- Non parlo italiano.

Je ne parle pas italien.

Parli italiano?

- Est-ce que tu parles italien ?
- Parles-tu italien ?

È italiano?

Est-il italien ?

Parlate italiano?

- Parlez-vous italien ?
- Parlez-vous italien ?

- Riesci anche a contare in italiano?
- Riesce anche a contare in italiano?
- Riuscite anche a contare in italiano?
- Sai anche contare in italiano?
- Sa anche contare in italiano?
- Sapete anche contare in italiano?

- Sais-tu aussi compter en italien ?
- Sais-tu également compter en italien ?

- Sono uno studente italiano.
- Io sono uno studente italiano.

Je suis un étudiant italien.

- È italiano di nascita.
- Lui è italiano di nascita.

Il est Italien de naissance.

- Era un operaio italiano.
- Lui era un operaio italiano.

C'était un ouvrier italien.

Lui è italiano.

Il est Italien.

Parla in italiano?

Parlez-vous italien ?

- Io sono italiano.
- Sono italiano.
- Sono italiana.
- Io sono italiana.

- Je suis Italien.
- Je suis italienne.

- È un professore di italiano.
- Lui è un professore di italiano.

Il est professeur d'italien.

- Voglio migliorare il mio italiano.
- Io voglio migliorare il mio italiano.

Je veux améliorer mon italien.

- Vengo dall'Italia e parlo italiano.
- Io vengo dall'Italia e parlo italiano.

Je viens d'Italie et je parle italien.

Amo il cibo italiano.

J'adore la nourriture italienne.

Sua madre parla italiano.

- Sa mère parle l'italien.
- Sa mère parle italien.
- Sa mère parle en italien.

Sai contare in italiano?

Sais-tu aussi compter en italien ?

- Benvenuti nella nostra prima classe in italiano.
- Benvenute nella nostra prima classe in italiano.
- Benvenuto nella nostra prima classe in italiano.
- Benvenuta nella nostra prima classe in italiano.

Bienvenue à notre premier cours en Italien.

- È italiano.
- È italiana.
- Lei è italiana.
- Sei italiano.
- Tu sei italiano.
- Sei italiana.
- Tu sei italiana.
- Lei è italiano.
- Siete italiani.
- Voi siete italiani.
- Siete italiane.
- Voi siete italiane.

Vous êtes Italien.

Conosco un buon ristorante italiano.

Je connais un bon restaurant italien.

Gli piace il cibo italiano.

- Il aime la nourriture italienne.
- Il aime la cuisine italienne.

Sono orgoglioso di essere italiano.

Je suis fier d'être Italien.

Vengo dall'Italia e parlo italiano.

Je viens d'Italie et je parle italien.

Il mio vicino è italiano.

Mon voisin est Italien.

Mario è un cittadino italiano.

Mario est citoyen italien.

Il mio italiano è terribile.

Mon italien est épouvantable.

Ho voglia di parlare italiano!

J'ai envie de parler italien !

- Questo scrittore italiano è poco conosciuto in Giappone.
- Quell'autore italiano è poco conosciuto in Giappone.

Cet auteur italien est peu connu au Japon.

- Dan può insegnarmi un po' di italiano?
- Dan mi può insegnare un po' di italiano?

Dan peut-il m'apprendre un peu d'italien ?

Sono italiano e amo la bellezza.

Je suis italien et j'aime ce qui est beau.

Come si dice questo in italiano?

- Comment est-ce qu'on dit ça en italien ?
- Comment dit-on cela en italien ?

Dan parlava con Linda in italiano.

Dan parlait avec Linda en italien.

Il mio italiano è così pessimo?

Est ce que mon italien est si mauvais ?

Questa frase non è in italiano.

Cette phrase n'est pas en italien.

- Riesco a contare fino a dieci in italiano.
- Io riesco a contare fino a dieci in italiano.

En italien j'arrive à compter jusqu'à dix.

- Non perdo mai l'occasione di mangiare cibo italiano.
- Non perdo mai l'occasione di mangiare del cibo italiano.

Je ne manque jamais une occasion de manger italien.

In Italia, gli italiani parlano in italiano.

En Italie, les Italiens parlent italien.

Tu non capisci il mio italiano perfetto.

Tu ne comprends pas mon italien parfait.

Quell'autore italiano è poco conosciuto in Giappone.

Cet auteur italien est peu connu au Japon.

Non parlo italiano, conosco solo alcune parole.

Je ne parle pas italien, je ne connais que quelques mots.

In italiano tutto è scritto come si pronuncia.

En italien tout est écrit comme on le prononce.

Tutti i suoi libri sono scritti in italiano.

Tous ses livres sont écrits en italien.

Sua moglie è la nostra insegnante di italiano.

Sa femme est notre professeur d’italien.

Sposata a un italiano, vive a Roma ora.

Mariée à un Italien, maintenant elle vit à Rome.

A mezzogiorno lui pranza in un ristorante italiano.

A midi, il déjeune dans un restaurant italien.

- Ho imparato un po' di italiano guardando la televisione italiana.
- Io ho imparato un po' di italiano guardando la televisione italiana.

J'ai appris un peu d'italien en regardant la télé italienne.

La madre, francese, è completamente diversa dal padre, italiano.

La mère, française, est totalement différente du père, italien.

Linda parla fluentemente l'italiano perché suo marito è italiano.

Linda parle couramment l'italien car son mari est un Italien.

Parli italiano? - Non ancora, è la mia prima lezione!

« Parles-tu l'italien? » - « Pas encore, c'est ma première leçon ! »

Dan ha letto centinaia di classici della letteratura in italiano.

Dan a lu des centaines de classiques de la littérature en italien.

- Dan e Linda lavorano su una nuova traduzione del Corano in italiano.
- Dan e Linda stanno lavorando su una nuova traduzione del Corano in italiano.

Dan et Linda travaillent sur une nouvelle traduction du Coran en italien.

Il mio amico Dan ha contribuito migliaia di frasi in italiano.

Mon ami Dan a contribué à des milliers de phrases en italien.

- Dan e Linda sono originari dell'Albania, ma parlano solo in italiano ai loro figli.
- Dan e Linda sono originari dell'Albania, però parlano solo in italiano ai loro figli.
- Dan e Linda sono originari dell'Albania, ma parlano soltanto in italiano ai loro figli.
- Dan e Linda sono originari dell'Albania, però parlano soltanto in italiano ai loro figli.
- Dan e Linda sono originari dell'Albania, ma parlano solamente in italiano ai loro figli.
- Dan e Linda sono originari dell'Albania, però parlano solamente in italiano ai loro figli.

Dan et Linda sont originaires d'Albanie, mais il ne parlent qu'en italien à leurs enfants.

- Dan e Linda hanno deciso di parlare con i loro figli solo in italiano.
- Dan e Linda hanno deciso di parlare con i loro figli soltanto in italiano.
- Dan e Linda hanno deciso di parlare con i loro figli solamente in italiano.

Dan et Linda ont convenu de ne parler à leurs enfants qu'en italien.

Mio padre ci faceva divertire dicendoci delle parole o delle frasi in italiano.

Mon père nous amusait en nous disant des mots ou des phrases en italien.