Translation of "Pflegte" in Italian

0.004 sec.

Examples of using "Pflegte" in a sentence and their italian translations:

Sie pflegte seine Wunde.

- Lei curò la sua ferita.
- Curò la sua ferita.

Tom pflegte des Montags hierherzukommen.

- Tom veniva qui il lunedì.
- Tom veniva qua il lunedì.

Ich pflegte, Romane wahllos zu lesen.

Avevo l'abitudine di leggere romanzi a caso.

Sie pflegte, vor dem Zubettgehen zu beten.

- Una volta pregava prima di andare a letto.
- Lei una volta pregava prima di andare a letto.

- Ich pflegte die Verwundeten.
- Ich versorgte die Verletzten.

- Curavo i feriti.
- Io curavo i feriti.

Ich pflegte mit ihm sonntags Tennis zu spielen.

- Avevo l'abitudine di giocare a tennis con lui la domenica.
- Io avevo l'abitudine di giocare a tennis con lui la domenica.
- Una volta giocavo a tennis con lui la domenica.
- Io una volta giocavo a tennis con lui la domenica.

Mein Vater pflegte zu sagen, dass Geld nicht alles ist.

- Mio padre soleva dire che il denaro non è tutto.
- Mio padre diceva che i soldi non sono tutto.
- Mio padre diceva che il denaro non è tutto.

- Tom pflegte das zu tun.
- Tom hat das immer gemacht.

Tom lo faceva.

- Sie hatte die Angewohnheit früh aufzustehen.
- Sie pflegte früh aufzustehen.

Era sua abitudine alzarsi presto.

- Tom kümmerte sich um die Pferde.
- Tom pflegte die Pferde.

Tom accudiva i cavalli.

Es gibt keinen Zweifel, dass Tom in Boston zu leben pflegte.

Non c'è dubbio che Tom vivesse a Boston.

Ich verliebe mich nicht mehr ebenso rasch, wie ich es früher zu tun pflegte.

Adesso non mi innamoro così velocemente come prima.

Epikur pflegte zu sagen: „Ich fürchte den Tod nicht. Wenn es der Tod ist, bin ich nicht; wenn ich bin, ist es nicht der Tod.“

Epicuro diceva: "Non ho paura della morte. Quando c'è la morte non ci sono io, quando ci sono io non c'è la morte".

Es war ein Mensch, der ging von Jerusalem hinab gen Jericho und fiel unter die Mörder; die zogen ihn aus und schlugen ihn und gingen davon und ließen ihn halbtot liegen. Es begab sich aber ungefähr, dass ein Priester dieselbe Straße hinabzog; und da er ihn sah, ging er vorüber. Desgleichen auch ein Levit; da er kam zu der Stätte und sah ihn, ging er vorüber. Ein Samariter aber reiste und kam dahin; und da er ihn sah, jammerte ihn sein, ging zu ihm, verband ihm seine Wunden und goss darein Öl und Wein und hob ihn auf sein Tier und führte ihn in die Herberge und pflegte sein.

- Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e cadde nelle mani dei ladroni i quali, dopo averlo spogliato e coperto di ferite, se ne andarono lasciandolo mezzo morto. Per caso un sacerdote scendeva per quella stessa strada e, veduto quell'uomo, passò oltre, dall'altra parte. Similmente anche un levita si trovò a passare da quel luogo, lo vide e passò oltre, dall'altra parte. Ma un Samaritano, che era in viaggio, passò accanto a lui, lo vide e ne ebbe compassione. E, accostatosi, fasciò le sue piaghe, versandovi sopra olio e vino; poi lo mise sulla propria cavalcatura, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
- Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e incappò nei briganti che lo spogliarono, lo percossero e poi se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e quando lo vide passò oltre dall'altra parte. Anche un levita, giunto in quel luogo, lo vide e passò oltre. Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto lo vide e n'ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
- Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico, e s'imbatté nei briganti che lo spogliarono, lo ferirono e poi se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso un sacerdote scendeva per quella stessa strada, ma quando lo vide, passò oltre dal lato opposto. Così pure un Levita, giunto in quel luogo, lo vide, ma passò oltre dal lato opposto. Ma un Samaritano, che era in viaggio, giunse presso di lui e, vedendolo, ne ebbe pietà; avvicinatosi, fasciò le sue piaghe versandovi sopra olio e vino, poi lo mise sulla propria cavalcatura, lo condusse a una locanda e si prese cura di lui.