Examples of using "Pflegte" in a sentence and their italian translations:
- Lei curò la sua ferita.
- Curò la sua ferita.
- Tom veniva qui il lunedì.
- Tom veniva qua il lunedì.
Avevo l'abitudine di leggere romanzi a caso.
- Una volta pregava prima di andare a letto.
- Lei una volta pregava prima di andare a letto.
- Curavo i feriti.
- Io curavo i feriti.
- Avevo l'abitudine di giocare a tennis con lui la domenica.
- Io avevo l'abitudine di giocare a tennis con lui la domenica.
- Una volta giocavo a tennis con lui la domenica.
- Io una volta giocavo a tennis con lui la domenica.
- Mio padre soleva dire che il denaro non è tutto.
- Mio padre diceva che i soldi non sono tutto.
- Mio padre diceva che il denaro non è tutto.
Tom lo faceva.
Era sua abitudine alzarsi presto.
Tom accudiva i cavalli.
Non c'è dubbio che Tom vivesse a Boston.
Adesso non mi innamoro così velocemente come prima.
Epicuro diceva: "Non ho paura della morte. Quando c'è la morte non ci sono io, quando ci sono io non c'è la morte".
- Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e cadde nelle mani dei ladroni i quali, dopo averlo spogliato e coperto di ferite, se ne andarono lasciandolo mezzo morto. Per caso un sacerdote scendeva per quella stessa strada e, veduto quell'uomo, passò oltre, dall'altra parte. Similmente anche un levita si trovò a passare da quel luogo, lo vide e passò oltre, dall'altra parte. Ma un Samaritano, che era in viaggio, passò accanto a lui, lo vide e ne ebbe compassione. E, accostatosi, fasciò le sue piaghe, versandovi sopra olio e vino; poi lo mise sulla propria cavalcatura, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
- Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e incappò nei briganti che lo spogliarono, lo percossero e poi se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e quando lo vide passò oltre dall'altra parte. Anche un levita, giunto in quel luogo, lo vide e passò oltre. Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto lo vide e n'ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
- Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico, e s'imbatté nei briganti che lo spogliarono, lo ferirono e poi se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso un sacerdote scendeva per quella stessa strada, ma quando lo vide, passò oltre dal lato opposto. Così pure un Levita, giunto in quel luogo, lo vide, ma passò oltre dal lato opposto. Ma un Samaritano, che era in viaggio, giunse presso di lui e, vedendolo, ne ebbe pietà; avvicinatosi, fasciò le sue piaghe versandovi sopra olio e vino, poi lo mise sulla propria cavalcatura, lo condusse a una locanda e si prese cura di lui.