Examples of using "¿entendido" in a sentence and their italian translations:
- Capito!
- Ti ho beccato!
- Pensavo che avessi capito.
- Pensavo che avesse capito.
- Pensavo che aveste capito.
- Hai frainteso.
- Tu hai frainteso.
- Ha frainteso.
- Lei ha frainteso.
- Avete frainteso.
- Voi avete frainteso.
Devo aver capito male.
- Capito.
- Ti ho beccato.
- Ti ho beccata.
- Vi ho beccati.
- Vi ho beccate.
- L'ho beccato.
- L'ho beccata.
Non hai capito.
Non credo che abbiano capito.
Non ho capito questa frase.
Hai capito?
Credo di aver capito.
- Hai capito tutto?
- Tu hai capito tutto?
Non ho capito quasi niente.
Hai capito cosa voleva dire?
- Non hai capito.
- Tu non hai capito.
- Non ha capito.
- Lei non ha capito.
- Non avete capito.
- Voi non avete capito.
Oggi non vi hanno interrogati, vero?
- Ho capito quasi tutto.
- Io ho capito quasi tutto.
Non ho capito, il sangue dov'è?
Non ho capito cosa hai detto.
Ha capito sempre al volo le nostre difficoltà.
- Ho finto di non aver capito.
- Io ho finto di non aver capito.
- Finsi di non aver capito.
- Io finsi di non aver capito.
- Hai capito?
- È chiaro?
- Capito?
- Hai capito quello che lui ha detto?
- Hai capito cos'ha detto?
- Hai capito quello che ha detto?
Penso di aver capito.
Capisco che il museo è chiuso il lunedì.
- La musica è una lingua capita da tutti gli esseri umani.
- La musica è un linguaggio capito da tutti gli esseri umani.
Non ho capito quello che lui ha detto. Spiegamelo, per favore.
- Non ho capito niente.
- Io non ho capito niente.
- Non ho capito nulla.
- Io non ho capito nulla.
Tom non ha capito la domanda.
Credo di aver capito.
Oggi non vi hanno interrogati, vero?
Oggi non vi hanno interrogati, vero?
Non so se si era capito, ma era una scusa.
So che pensi di aver capito quello che secondo te ho detto, ma non sono sicuro che tu sia consapevole del fatto che quello che hai sentito non era quello che volevo dire.
Perché, ovviamente, la gente non vuole la guerra. Perché qualche poveraccio in una fattoria vuole rischiare la vita in una guerra quando il modo migliore in cui può uscirne è quello di tornare alla propria fattoria in un unico pezzo? Naturalmente, la gente comune non vuole la guerra; né in Russia, né in Inghilterra, né in America, né del resto in Germania. Questo è comprensibile. Ma, dopo tutto, è il leader del paese che determina la politica ed è sempre una cosa facile trascinarvi le persone, se si tratta di una democrazia o una dittatura fascista o di un Parlamento o di una dittatura comunista. [...] Che abbia voce o no, il popolo può essere sempre piegato al volere dei capi. Che è facile. Tutto quello che dovete fare è dir loro che sono attaccati e denunciare i pacifisti per mancanza di patriottismo e di esporre il paese al pericolo. Funziona allo stesso modo in qualsiasi paese.