Translation of "Essai" in Italian

0.012 sec.

Examples of using "Essai" in a sentence and their italian translations:

Je ferai un essai.

Farò una prova.

Vous ouvrez , refaites un essai routier,

Ti apri , fai di nuovo un giro di prova,

Son essai est meilleur que le mien.

Il suo saggio è migliore del mio.

Alors maintenant, nous avons le premier tour, essai routier.

Quindi ora abbiamo il primo giro, test drive.

Je sais que tu as un essai à écrire.

- So che hai un tema da scrivere.
- Lo so che hai un tema da scrivere.
- So che ha un tema da scrivere.
- Lo so che ha un tema da scrivere.
- So che avete un tema da scrivere.
- Lo so che avete un tema da scrivere.

- Écrivez une rédaction sur "L'amitié".
- Écris un essai sur « l'Amitié ».

- Scrivi un tema su "L'amicizia".
- Scriva un tema su "L'amicizia".
- Scrivete un tema su "L'amicizia".

Au cours des quatre années suivantes de chimio, un essai clinique

Nei successivi quattro anni di chemio, una cura sperimentale

A chaque essai : « C'est un 4 ? C'est un 7 ? Je ne sais pas.

Su ogni volo: "È un 4? È un 7? Non lo so,

- Son essai est meilleur que le mien.
- Sa dissertation est meilleure que la mienne.

Il suo saggio è migliore del mio.

Cet essai de 7 jours est entièrement gratuit et vous pouvez l'annuler à tout moment.

Questa prova di 7 giorni è completamente gratuita e puoi annullarla in qualsiasi momento.

Ce qui est important lorsqu'on rédige un essai est de mettre ses idées au clair.

Ciò che è importante quando si scrive una composizione è rendere chiare le proprie idee chiare.

Bénéficieront d'un essai gratuit de 7 jours sans obligation et de 25% de réduction sur l'adhésion complète.

riceveranno una prova gratuita di 7 giorni senza impegno e il 25% di sconto sull'abbonamento completo.

Dans son essai « l'Espéranto  : langue européenne ou asiatique », Claude Piron a montré les similitudes entre l'espéranto et le chinois, mettant à bas la conception que l'espéranto serait purement eurocentrique.

Nel suo saggio "Esperanto: lingua europea o asiatica" Claude Piron ha evidenziato le somiglianze tra l'esperanto e il cinese, mettendo con ciò le basi all'idea che l'esperanto sia puramente eurocentrico.