Translation of "Chiamiamo" in English

0.007 sec.

Examples of using "Chiamiamo" in a sentence and their english translations:

- Vuoi che ti chiamiamo?
- Vuole che la chiamiamo?
- Volete che vi chiamiamo?

Do you want us to call you?

- Lo chiamiamo Mike.
- Noi lo chiamiamo Mike.

We call him Mike.

- Lo chiamiamo Tom.
- Noi lo chiamiamo Tom.

We call him Tom.

- Chiamiamo questa montagna Tsurugidake.
- Noi chiamiamo questa montagna Tsurugidake.
- Chiamiamo quella montagna Tsurugidake.
- Noi chiamiamo quella montagna Tsurugidake.

We call this mountain Tsurugidake.

Chiamiamo Tom.

Let's call Tom.

Chiamiamo l'ambulanza.

Let's call for the ambulance.

- Chiamiamo la montagna Tsurugidake.
- Noi chiamiamo la montagna Tsurugidake.

- We call the mountain Tsurugidake.
- We call this mountain Tsurugidake.

- Noi lo chiamiamo "Uomo puzzola".
- Lo chiamiamo "Uomo puzzola".

We call him "Skunk Man".

- Lo chiamiamo Goro-san.
- Noi lo chiamiamo Goro-san.

We call him Goro-san.

- Chiamiamo nostro padre Oyajisan.
- Noi chiamiamo nostro padre Oyajisan.

We call our father Oyajisan.

- Chiamiamo questa montagna Tsurugidake.
- Noi chiamiamo questa montagna Tsurugidake.

- We call the mountain Tsurugidake.
- We call this mountain Tsurugidake.

- Di solito lo chiamiamo Tom.
- Solitamente lo chiamiamo Tom.

We usually call him Tom.

Chiamiamo la polizia.

Let's call the police.

Chiamiamo un dottore.

Let's call a doctor.

- Chiamiamo Tokyo la Grande Mikan!
- Chiamiamo Tokyo il Grande Mikan!

Let's call Tokyo the Big Mikan!

- È ciò che noi chiamiamo "otoshidama".
- È ciò che chiamiamo "otoshidama".

That's what we call an "otoshidama".

- Ma lo chiamiamo Tony a casa.
- Ma noi lo chiamiamo Tony a casa.
- Però lo chiamiamo Tony a casa.
- Però noi lo chiamiamo Tony a casa.

But we call him Tony at home.

Chiamiamo il cane Skipper.

Let's call the dog Skipper.

- Chiamiamo New York la Grande Mela.
- Noi chiamiamo New York la Grande Mela.

We call New York the Big Apple.

- Chiamiamo il nostro insegnante di inglese E.T.
- Noi chiamiamo il nostro insegnante di inglese E.T.
- Chiamiamo la nostra insegnante di inglese E.T.
- Noi chiamiamo la nostra insegnante di inglese E.T.

We call our English teacher E.T.

Lo chiamiamo l'asciugacapelli da Marte.

We call it the hair dryer from Mars.

La chiamiamo chirurgia a distanza.

We call this remote surgery.

Chiamiamo il nostro cane Pochi.

We call our dog Pochi.

Chiamiamo questa città "Piccola Tokyo".

We call this city "Little Tokyo."

- Ci risponde ogni volta che lo chiamiamo.
- Lui ci risponde ogni volta che lo chiamiamo.

He answers us whenever we call him.

- Ci risponde ogni volta che la chiamiamo.
- Lei ci risponde ogni volta che la chiamiamo.

She answers us whenever we call her.

- Chiamiamo il nostro insegnante "Doraemon" perché è grasso.
- Noi chiamiamo il nostro insegnante "Doraemon" perché è grasso.
- Chiamiamo il nostro professore "Doraemon" perché è grasso.
- Noi chiamiamo il nostro professore "Doraemon" perché è grasso.

We call our teacher "Doraemon" because he's fat.

Che noi chiamiamo fusi del sonno.

that we call sleep spindles.

Questo è ciò che chiamiamo "tempura".

This is what we call "tempura".

E tutte quelle protuberanze che chiamiamo "papille",

and all those bumps out there, which we call "papillae,"

Che in Gran Bretagna chiamiamo "orti collettivi".

that in Britain we call allotments.

Nancy viene da quella che chiamiamo aristocrazia.

Nancy comes from what we call the aristocracy.

Chiamiamo le cose con il loro nome.

Let's call things by their right names.

È ciò che chiamiamo l'anima di un edificio.

It's what we call the soul of a building.

Ed ora li chiamiamo semplicemente verso e ritornello,

And now we just call them verse and chorus,

Chiamiamo il nostro insegnante "Doraemon" perché è grasso.

We call our teacher "Doraemon" because he's fat.

Lei è quello che chiamiamo un topo di biblioteca.

She is what we call a bookworm.

Lei è quello che chiamiamo una donna di talento.

She is what we call a talented woman.

Per creare quella che noi chiamiamo "Cappella Sistina" dell'arte urbana:

to create what we called the Sistine Chapel of street art,

Lui è quello che noi chiamiamo un genio della musica.

He is what we call a musical genius.

- Perché non chiamiamo Tom?
- Perché non diamo un colpo di telefono a Tom?

Why don't we give Tom a call?

- Lei non sapeva nemmeno come ci chiamiamo.
- Lei non conosceva nemmeno i nostri nomi.

She didn't even know our names.

- Lui non sapeva nemmeno come ci chiamiamo.
- Lui non conosceva nemmeno i nostri nomi.

He didn't even know our names.

- Loro non sapevano nemmeno come ci chiamiamo.
- Loro non conoscevano nemmeno i nostri nomi.

They didn't even know our names.

Ma ora, imagina che invece di fare un film come Guerre Stellari, noi chiamiamo il nostro amico Rocco Siffredi,

Now imagine that, instead of making a Star Wars-like film, we call our friend Rocco Siffredi

Lasciando adunque indietro le cose circa un Principe immaginate, e discorrendo quelle che son vere, dico, che tutti gli uomini, quando se ne parla, e massime i Principi, per esser posti più alto, sono notati di alcune di queste qualità che arrecano loro o biasimo, o laude; e questo è che alcuno è tenuto liberale, alcuno misero, usando uno termine Toscano, (perché avaro in nostra lingua è ancor colui che per rapina desidera d’avere, e misero chiamiamo quello che si astiene dall’usare il suo) alcuno è tenuto donatore, alcuno rapace; alcuno crudele, alcuno pietoso; l’uno fedifrago, l’altro fedele; l’uno effeminato e pusillanime, l’altro feroce e animoso; l’uno umano, l’altro superbo; l’uno lascivo, l’altro casto; l’uno intero, l’altro astuto; l’uno duro, l’altro facile; l’uno grave, l’altro leggiere; l’uno religioso, l’altro incredulo, e simili. Io so che ciascuno confesserà, che sarebbe laudabilissima cosa un Principe trovarsi di tutte le sopraddette qualità, quelle che sono tenute buone; ma perché non si possono avere, né interamente osservare per le condizioni umane che non lo consentono, gli è necessario essere tanto prudente, che sappia fuggire l’infamia di quelli vizi che li torrebbono lo Stato, e da quelli che non gliene tolgano, guardarsi, se egli è possibile; ma non potendosi, si può con minor rispetto lasciare andare. Ed ancora...

Therefore, putting on one side imaginary things concerning a prince, and discussing those which are real, I say that all men when they are spoken of, and chiefly princes for being more highly placed, are remarkable for some of those qualities which bring them either blame or praise; and thus it is that one is reputed liberal, another miserly, using a Tuscan term (because an avaricious person in our language is still he who desires to possess by robbery, whilst we call one miserly who deprives himself too much of the use of his own); one is reputed generous, one rapacious; one cruel, one compassionate; one faithless, another faithful; one effeminate and cowardly, another bold and brave; one affable, another haughty; one lascivious, another chaste; one sincere, another cunning; one hard, another easy; one grave, another frivolous; one religious, another unbelieving, and the like.