Translation of "Misfortunes" in Italian

0.002 sec.

Examples of using "Misfortunes" in a sentence and their italian translations:

- Misfortunes never come singly.
- Misfortunes rarely come singly.

La sfortuna non arriva mai da sola.

- Misfortunes never come singly.
- When it rains, it pours.
- Misfortunes rarely come singly.
- A misfortune never comes alone.

La sfortuna non arriva mai da sola.

How many misfortunes these poor children have suffered!

Quante disgrazie hanno sofferto questi poveri bambini!

I have had a series of misfortunes since then.

- Ho avuto una serie di sfortune da allora.
- Io ho avuto una serie di sfortune da allora.

- Misfortunes always come in threes.
- All good things come in threes.

Non c'è due senza tre.

Better be wise by the misfortunes of others than by your own.

Meglio essere saggio dalle disgrazie altrui che dalle proprie.

- Misfortunes never come singly.
- Misery loves company.
- It never rains but it pours.

La sfortuna non arriva mai da sola.

He liked to blame most of his faults and misfortunes on a tyrannical father.

- Gli piaceva attribuire la maggior parte dei suoi errori e delle sfortune della sua vita a un padre tirannico.
- A lui piaceva attribuire la maggior parte dei suoi errori e delle sfortune della sua vita a un padre tirannico.

Reflect upon your present blessings — of which every man has many — not on your past misfortunes, of which all men have some.

- Riflettete sulle vostre benedizioni presenti - di cui ogni uomo ne ha molte - non sulle disgrazie del passato, di cui tutti gli uomini ne hanno un po'.
- Rifletti sulle tue benedizioni presenti - di cui ogni uomo ne ha molte - non sulle disgrazie del passato, di cui tutti gli uomini ne hanno un po'.
- Rifletta sulle sue benedizioni presenti - di cui ogni uomo ne ha molte - non sulle disgrazie del passato, di cui tutti gli uomini ne hanno un po'.

- There was once a girl who trod on a loaf to avoid soiling her shoes, and the misfortunes that happened to her in consequence are well known.
- There was once a girl who stepped on a loaf of bread to avoid soiling her shoes, and the misfortunes that happened to her in consequence are well known.

C'era una volta una ragazza che calpestò una pagnotta per evitare di sporcare le scarpe, e le disgrazie che le successero di conseguenza sono ben note.