Translation of "Distinction" in Italian

0.004 sec.

Examples of using "Distinction" in a sentence and their italian translations:

This is an important distinction.

È importante questa distinzione.

The distinction between "normal" and "abnormal"

la delimitazione tra "normale" e "anormale"

The distinction is not always precise.

La distinzione non è sempre precisa.

But the distinction between "normal" and "abnormal"

Ma la separazione tra "normale" e "anormale"

I can make a distinction between good and bad.

So distinguere tra il bene ed il male.

I must make a small distinction, because it's too important,

Faccio una piccola distinzione perché troppo importante

It's necessary to make a distinction between the two sounds.

È necessario fare una distinzione tra i due suoni.

Transferred to Masséna’s division, he led his battalion with distinction at Arcole and

Trasferito alla divisione di Masséna, guidò con distinzione il suo battaglione ad Arcole e

At the siege of Danzig in 1807, General Oudinot’s  division had the unusual distinction of capturing  

Durante l'assedio di Danzica nel 1807, la divisione del generale Oudinot ebbe l'insolita particolarità di catturare

Everyone is entitled to all the rights and freedoms set forth in this Declaration, without distinction of any kind, such as race, colour, sex, language, religion, political or other opinion, national or social origin, property, birth or other status.

Ad ogni individuo spettano tutti i diritti e tutte le libertà enunciate nella presente Dichiarazione, senza distinzione alcuna, per ragioni di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica o di altro genere, di origine nazionale o sociale, di ricchezza, di nascita o di altra condizione.

Furthermore, no distinction shall be made on the basis of the political, jurisdictional or international status of the country or territory to which a person belongs, whether it be independent, trust, non-self-governing or under any other limitation of sovereignty.

Nessuna distinzione sarà inoltre stabilita sulla base dello statuto politico, giuridico o internazionale del paese o del territorio cui una persona appartiene, sia che tale territorio sia indipendente, o sottoposto ad amministrazione fiduciaria o non autonomo, o soggetto a qualsiasi altra limitazione di sovranità.