Examples of using "считать" in a sentence and their italian translations:
- Inizia a contare.
- Inizi a contare.
- Iniziate a contare.
- Comincia a contare.
- Cominci a contare.
- Cominciate a contare.
Conto anche su di Tom?
È ingenuo ritenere altrimenti.
- Sai contare in italiano?
- Sapete contare in italiano?
- Sa contare in italiano?
- Riesci a contare in italiano?
- Riuscite a contare in italiano?
- Riesce a contare in italiano?
- Sapete contare in francese?
- Sai contare in francese?
- Tu sai contare in francese?
- Sa contare in francese?
- Lei sa contare in francese?
- Voi sapete contare in francese?
Chi conterà le stelle?
- Sai già contare?
- Sa già contare?
- Sapete già contare?
Non sa contare.
- Tom non sa contare.
- Tom non riesce a contare.
- Tom non può contare.
Non si fanno i conti ai soldi degli altri.
Mio figlio non sa ancora contare.
- Riesci anche a contare in italiano?
- Riesce anche a contare in italiano?
- Riuscite anche a contare in italiano?
- Sai anche contare in italiano?
- Sa anche contare in italiano?
- Sapete anche contare in italiano?
Il ragazzino sa contare fino a dieci.
- Sa contare da uno a dieci.
- Lei sa contare da uno a dieci.
- Riesce a contare da uno a dieci.
- Lei riesce a contare da uno a dieci.
Consideriamo l'incidente chiuso.
Posso prenderlo come un complimento?
- So contare fino a cento.
- Io so contare fino a cento.
Insegnami a contare in finlandese.
Consideriamo chiuso il nostro incontro.
Lo prendiamo come un "si".
Questa questione si può considerare risolta.
Puoi considerarti fortunato.
Potete considerarvi fortunati.
- Si può supporre che tutto sia a posto.
- Possiamo considerare il lavoro fatto.
Diciamo che io e te siamo a posto.
che vengono informalmente liquidate come "malattie femminili".
Mio figlio non sa ancora contare.
Sai contare in italiano?
Considerati avvertito.
Su questo consideriamo chiusa la questione.
Consideriamo chiuso questo argomento.
Come si conta fino a dieci in francese?
Diciamo che sono solo stato fortunato.
Non sono abituato a fare i conti ai soldi degli altri.
- Riesce anche a contare in italiano?
- Sa anche contare in italiano?
che consideriamo loro cugini.
La sua spiegazione non è affatto soddisfacente.
- Sa contare da uno a dieci.
- Riesce a contare da uno a dieci.
- Lui sa contare da uno a dieci.
- Lui riesce a contare da uno a dieci.
A parte nel suo tallone, Achille era invulnerabile.
Assumeremo che ci siamo capiti.
- Assumiamo che con questo abbiamo finito.
- Diamo per scontato che con questo abbiamo finito.
Dipende da come li conti.
Farò finta di non averlo sentito.
Farò finta di non averlo visto.
Farò finta di non aver sentito niente.
Farò finta di non aver visto niente.
- Se me lo chiedi, leggere i manga è una totale perdita di tempo.
- Se me lo chiede, leggere i manga è una totale perdita di tempo.
- Se me lo chiedete, leggere i manga è una totale perdita di tempo.
- Lo scoiattolo ha chiuso gli occhi e ha cominciato a contare le nocciole.
- Lo scoiattolo chiuse gli occhi e cominciò a contare le nocciole.
Farò finta di non averti visto qui.
Questo libro è interessante, tranne che per qualche errore.
Si potrebbe ritenere che il posto sia già tuo.
La democrazia è la peggior forma di governo, ad eccezione di tutte le altre che sono state provate.
Ha solo due anni, ma sa già contare fino a cento.
Se per le la cosa è più semplice, puoi dare la colpa a me.
Chi sono io? Chi sono io per pensare che il mio modo di fare le cose sia l'unico giusto? Chi sono io per considerare il colore della mia pelle come l'unico degno? Chi sono io per considerare il posto in cui sono nato l'unico bello? Chi sono io per considerare il mio accento come l'unico corretto? Chi sono io per pensare che solo la mia religione sia vera? Chi sono io? Chi sei tu? Sei un granello di sabbia.
Ha solo due anni, ma sa già contare fino a cento.
Lei ha solo due anni ma è capace a contare fino a 100.
Facciamo finta che tu non lo faccia per lui, ma per me.
È opinione comune che in Russia ci sono quattordici regioni donatrici. Noi ne avevamo considerate soltanto dodici.
Le cellule del nostro corpo si rinnovano quasi completamente ogni sette anni. Si può ritenere che noi vediamo allo specchio la stessa persona che vedevamo sette anni fa?
In più, il cambiamento radicale prodotto dalla modernità e dalla globalizzazione, ha portato numerosi musulmani a considerare l'Occidente come ostile alle tradizioni dell'Islam.