Examples of using "«Надеюсь" in a sentence and their italian translations:
Spero bene.
- Lo spero.
- Spero.
Speriamo!
- Spero tu abbia fame.
- Io spero tu abbia fame.
- Spero che tu abbia fame.
- Io spero che tu abbia fame.
- Spero lei abbia fame.
- Io spero lei abbia fame.
- Spero che lei abbia fame.
- Io spero che lei abbia fame.
- Spero che voi abbiate fame.
- Io spero che voi abbiate fame.
- Spero voi abbiate fame.
- Io spero voi abbiate fame.
- Lo spero.
- Spero di sì.
- Spero tu capisca.
- Spero lei capisca.
- Spero voi capiate.
Spero di no.
Spero di no.
- Spero che tu sia d'accordo.
- Io spero che tu sia d'accordo.
- Spero che lei sia d'accordo.
- Io spero che lei sia d'accordo.
- Spero che siate d'accordo.
- Io spero che siate d'accordo.
- Spero che voi siate d'accordo.
- Io spero che voi siate d'accordo.
- Spero che ti piacerà.
- Spero che vi piacerà.
- Spero che le piacerà.
- Io spero che ti piacerà.
- Io spero che vi piacerà.
- Io spero che le piacerà.
- Spero ti piacerà.
- Io spero ti piacerà.
- Spero vi piacerà.
- Io spero vi piacerà.
- Spero le piacerà.
- Io spero le piacerà.
- Spero che tu abbia ragione.
- Io spero che tu abbia ragione.
- Spero che lei abbia ragione.
- Io spero che lei abbia ragione.
- Spero che voi abbiate ragione.
- Io spero che voi abbiate ragione.
- Spero che tu muoia.
- Io spero che tu muoia.
- Spero che lei muoia.
- Io spero che lei muoia.
- Spero che moriate.
- Io spero che moriate.
- Spero che voi moriate.
- Io spero che voi moriate.
- Spero che ti piaccia.
- Spero che vi piaccia.
- Spero che le piaccia.
- Spero che Tom vinca.
- Io spero che Tom vinca.
- Spero che tu abbia cambiato idea.
- Spero che lei abbia cambiato idea.
- Spero che abbiate cambiato idea.
- Spero che voi abbiate cambiato idea.
- Spero che sia vero.
- Io spero che sia vero.
- Spero che sia vera.
- Io spero che sia vera.
- Mi aspetto di vincere.
- Io mi aspetto di vincere.
Spero che ritornerai.
Spero di partecipare.
- Spero che verrai.
- Spero che verrà.
- Spero che verrete.
- Spero di rivederti.
- Io spero di rivederti.
- Spero di rivedervi.
- Io spero di rivedervi.
- Spero di rivederla.
- Io spero di rivederla.
- Spero di vederti domani.
- Spero di vedervi domani.
- Spero di vederla domani.
- Spero che non ti dispiaccia.
- Spero che non vi dispiaccia.
- Spero che non le dispiaccia.
- Spero che anche tu sia felice.
- Io spero che anche tu sia felice.
- Spero che anche lei sia felice.
- Io spero che anche lei sia felice.
- Spero che anche voi siate felici.
- Io spero che anche voi siate felici.
- Spero che i tuoi sogni si avverino.
- Io spero che i tuoi sogni si avverino.
- Spero che i suoi sogni si avverino.
- Io spero che i suoi sogni si avverino.
- Spero che i vostri sogni si avverino.
- Io spero che i vostri sogni si avverino.
- Spero di vederti presto.
- Spero di vedervi presto.
Spero di vedervi presto.
Spero che Tom abbia ragione.
Spero non sia vero.
Spero che ti piaccia.
- Spero che Tom lo sappia.
- Io spero che Tom lo sappia.
- Spero che Tom venga punito.
- Io spero che Tom venga punito.
- Spero che ti piacerà.
- Spero che vi piacerà.
- Spero che le piacerà.
- Spero ti piacerà.
- Io spero ti piacerà.
- Spero vi piacerà.
- Io spero vi piacerà.
- Spero le piacerà.
- Io spero le piacerà.
- Spero che Tom capisca.
- Io spero che Tom capisca.
- Spero che Tom capirà.
- Spero che Tom comprenderà.
- Spero che non capiti.
- Spero che non succeda.
- Spero che la trovi.
- Spero che la troviate.
Spero che recuperiate rapidamente.
- Spero di vederti presto.
- Spero di vedervi presto.
- Spero che tu non sia deluso.
- Spero che tu non sia delusa.
- Spero che lei non sia deluso.
- Spero che lei non sia delusa.
- Spero che voi non siate delusi.
- Spero che voi non siate deluse.
Spero lo troviate interessante.
- Spero di non averti svegliato.
- Spero di non averti svegliata.
- Spero di non averla svegliata.
- Spero di non avervi svegliati.
- Spero di non avervi svegliate.
- Spero che guarirai presto.
- Spero che migliorerai presto.
- Io spero che migliorerai presto.
- Spero che migliorerà presto.
- Io spero che migliorerà presto.
- Spero che migliorerete presto.
- Io spero che migliorerete presto.
- Io spero che guarirai presto.
- Spero che guarirà presto.
- Io spero che guarirà presto.
- Spero che guarirete presto.
- Io spero che guarirete presto.
Spero proprio di sì.
Spero che lui non sia ammalato.
Spero che ne sia valsa la pena.
- Spero che tu non sia arrabbiato.
- Spero che tu non sia arrabbiata.
- Spero che lei non sia arrabbiato.
- Spero che lei non sia arrabbiata.
- Spero che non siate arrabbiati.
- Spero che non siate arrabbiate.
- Spero che voi non siate arrabbiati.
- Spero che voi non siate arrabbiate.
- Spero tu non sia arrabbiato.
- Spero tu non sia arrabbiata.
- Spero lei non sia arrabbiato.
- Spero lei non sia arrabbiata.
- Spero non siate arrabbiati.
- Spero non siate arrabbiate.
- Spero che arrivino presto.
- Io spero che arrivino presto.
- Spero che loro arrivino presto.
- Io spero che loro arrivino presto.
- Spero che tu stia bene.
- Spero che lei stia bene.
- Spero che voi stiate bene.
- Spero che stiate bene.
- Io spero che tu stia bene.
- Spero non si sia rotto niente.
- Spero non si sia rotto nulla.
- Spero che il tempo sarà bello.
- Spero che ci sarà bel tempo.
- Spero che tu abbia portato il caffè.
- Spero che lei abbia portato il caffè.
- Spero che abbiate portato il caffè.
- Spero che voi abbiate portato il caffè.
Spero che sarai in grado di aiutare.
Spero che tu sappia questo.
Spero che non muoriate.
- Spero di vederti presto.
- Spero di vedervi presto.
- Spero di vederla presto.
- Spero che a Tom non dispiaccia.
- Io spero che a Tom non dispiaccia.
- Spero che nessuno sia rimasto ferito.
- Io spero che nessuno sia rimasto ferito.
- Spero che tu non sia da solo.
- Spero che tu non sia da sola.
- Spero che lei non sia da solo.
- Spero che lei non sia da sola.
- Spero che non siate da soli.
- Spero che non siate da sole.
- Spero che voi non siate da soli.
- Spero che voi non siate da sole.
- Spero che non ci saranno spargimenti di sangue.
- Io spero che non ci saranno spargimenti di sangue.
- Spero che li trovi.
- Spero che le trovi.
- Spero che li troviate.
- Spero che le troviate.
- Spero che lo trovi.
- Spero che lo troviate.
Spero che ti riprenderai presto.
- Spero che Tom si senta meglio.
- Io spero che Tom si senta meglio.
Spero che starete comodi.
Spero che piova oggi.
- Spero che tu abbia comprato delle candele.
- Spero che lei abbia comprato delle candele.
- Spero che abbiate comprato delle candele.
- Spero che voi abbiato comprato delle candele.
Spero che non abbiate paura.
- Spero che non vi becchiate un raffreddore.
- Spero che non vi prendiate un raffreddore.
- Spero che Tom non vincerà.
- Io spero che Tom non vincerà.
- Spero che stessi solo scherzando.
- Spero che stesse solo scherzando.
- Spero che steste solo scherzando.
- Spero che stessi soltanto scherzando.
- Spero che stesse soltanto scherzando.
- Spero che steste soltanto scherzando.
- Spero che stessi solamente scherzando.
- Spero che stesse solamente scherzando.
- Spero che steste solamente scherzando.
- Spero sia utile.
- Io spero sia utile.
- Spero che sia utile.
- Io spero che sia utile.
- Spero che Tom non sia arrabbiato.
- Io spero che Tom non sia arrabbiato.
- Spero che mi aiuterà.
- Spero che mi aiuterai.
- Spero che mi aiuterete.
Amico, spero che tu ci abbia preso.
Spero che la corda arrivi giù.
Spero di no.
Spero non sia vero.
Spero che tu stia bene.
- Spero di finire presto.
- Io spero di finire presto.
- Spero che siano amichevoli.
- Io spero che siano amichevoli.
- Spero che loro siano amichevoli.
- Io spero che loro siano amichevoli.
- Spero che si sbagli.
- Spero che lui si sbagli.
- Io spero che lui si sbagli.
- Io spero che si sbagli.
- Spero che abbia torto.
- Io spero che abbia torto.
- Spero che lui abbia torto.
- Io spero che lui abbia torto.
Spero di esserci.
- Spero che smetta di piovere.
- Io spero che smetta di piovere.
- Spero che la smetta di piovere.
- Io spero che la smetta di piovere.
Spero che aiuti.
- Spero che questo funzionerà.
- Io spero che questo funzionerà.
- Spero che ciò funzionerà.
- Io spero che ciò funzionerà.
- Spero che Tom acconsenta.
- Spero che Tom sia d'accordo.
- Spero sia uno scherzo.
- Spero che sia uno scherzo.
Spero che questo aiuti!
Spero di restare.
- Spero che Tom si sbagli.
- Io spero che Tom si sbagli.
Spero siano avvelenati.
Spero di vederli.
- Spero che sia vero.
- Io spero che sia vero.
- Spero che piova.
- Io spero che piova.
- Spero che le cose cambino.
- Io spero che le cose cambino.