Examples of using "– igen" in a sentence and their italian translations:
RR: "Sì, non c'è dubbio.
- Sì, sì, certo.
- Sì, sì, ovvio.
- Sì, sì, certamente.
- Sì, sì, ovviamente.
Dottore 1: "Sì, sì."
Sì!
Sì.
Sì, arrivo!
"Davvero?" "Sì, davvero."
Penso di si.
Pubblico: Sì!
BK: Sì,
La risposta è sì.
Sì, lo so.
- Sì, devi.
- Sì, deve.
- Sì, dovete.
- Sì, posso.
- Sì, riesco.
Sì, due.
- Sì, lo amo.
- Sì, la amo.
Sì, concordo.
Disse "Sì".
Sì, ho visto.
Sì, ho pensato così.
In realtà sì.
Sì, perché?
Certo che sì!
- Sì, per favore.
- Sì, per piacere.
Troppo cari!
- Sì. Hai assolutamente ragione.
- Sì. Ha assolutamente ragione.
- Sì. Avete assolutamente ragione.
E senza dubbio ci riuscii.
Ebbene, vi ho appena ingannato.
Sì, Tetris.
Questa è una buona domanda.
Questa è adesso la mia speranza.
MT: "Bene, vado."
Sì, sono di Sapporo.
Spero proprio di sì.
Sì o no?
- "Vi piace viaggiare?" "Sì."
- "Ti piace viaggiare?" "Sì."
- "Le piace viaggiare?" "Sì."
Sì, per quel che so.
Sì, sono andato ieri.
- Sì, verrò con te.
- Sì, verrò con voi.
- Sì, verrò con lei.
- Sono piuttosto fortunato.
- Sono piuttosto fortunata.
Sì, l'ho baciato.
Sì, mi sta bene.
- Sì, sono arrivato da Sapporo.
- Sì, sono arrivata da Sapporo.
- Sì, sono venuto da Sapporo.
- Sì, sono venuta da Sapporo.
- Ero troppo ambizioso.
- Io ero troppo ambizioso.
- Ero troppo ambiziosa.
- Io ero troppo ambiziosa.
Sì, ho fame.
- L'ho trovato molto interessante.
- L'ho trovata molto interessante.
- Lo trovai molto interessante.
- La trovai molto interessante.
Sì. Ero molto sorpreso della notizia.
C'è qualcuno che lo fa? Sì!
Sì, non è un buon segno.
e -- ci tengo a precisarlo --
Alan: Certo. (Risata)
"Sì, se ne andrà,
anche nel buio.
E la risposta è: "Sì".
RH: Già, diventare troppo ignobili.
- Sì, certo.
- Sì, certamente.
Sì, Bob mi ha aiutato.
- L'auto è molto veloce.
- L'automobile è molto veloce.
- La macchina è molto veloce.
Sì, ti servono degli occhiali.
Sì, ho il mal di stomaco.
Studi l'italiano? — Sì, lo studio.
- Sì, ti servono degli occhiali.
- Sì, vi servono degli occhiali.
- Sì, le servono degli occhiali.
- Sì, sono andato ieri.
- Sì, sono andata ieri.
Tom esagera piuttosto spesso.
"Whisky?" "Certo."
"Posso vedere il suo biglietto?" "Sì. Eccolo."
Sì, ma chi cazzo se ne frega?
le auto-valutazioni sono una misura del comportamento.
È già possibile.
È un'esperienza davvero gratificante.
Quindi, sì, avremmo cose come auto che guidano da sole,
beh, sarei comunque autistica,
e quegli esperimenti di laboratorio sono incredibilmente importanti,
Sì, stanno ancora bruciando il carbone.
perché ha un sapore veramente buono.
ma io credo che possiate.
Se la risposta è sì a tutt'e tre,
Perciò sì, la cortesia ripaga.
Il tempo è passato molto rapidamente.
La penso a stento così.
Sì e no.
"Siete studenti?" "Sì, lo siamo."
"Hai bevuto?" "Sì, un po'."