Translation of "Alice" in Italian

0.004 sec.

Examples of using "Alice" in a sentence and their italian translations:

Alice lächelte.

- Alice ha sorriso.
- Alice sorrise.

Grün steht Alice.

Il verde sta bene ad Alice.

- Ich mag Alice nicht.
- Ich kann Alice nicht leiden.

Alice non mi piace.

Alice hat atemberaubende Beine.

Alice ha delle gambe incredibili.

Ich mag Alice nicht.

Alice non mi piace.

Alice ist meine Mutter.

Alice è mia madre.

„Wem gehören diese Bücher?“ „Alice.“

"Di chi sono questi libri?" "Sono di Alice."

Alice trägt ein süßes Parfum.

Alice ha addosso un delicato profumo.

Alice schläft in ihrem Zimmer.

- Alice dorme nella sua stanza.
- Alice dorme nella sua camera.

- Alice hat eine Blume im Haar.
- Alice hat eine Blume in ihrem Haar.

Alice ha un fiore tra i capelli.

Alice hat den Hund nicht gesehen.

- Alice non ha visto il cane.
- Alice non vide il cane.

Maria und Alice waren wie Schwestern.

Mary e Alice erano come sorelle.

Sie war nach ihrer Tante, Alice, benannt.

- È stata chiamata Alice come sua zia.
- Lei è stata chiamata Alice come sua zia.

Wie bei jungen Mädchen üblich, mag Alice sehr gerne Schokolade.

Come al solito per le ragazze, Alice ama il cioccolato.

Alice hat wirklich existiert, aber das Wunderland ist eine Einbildung.

- C'era davvero un'Alice, ma il Paese delle Meraviglie è un frutto dell'immaginazione.
- C'era veramente un'Alice, ma il Paese delle Meraviglie è un frutto dell'immaginazione.

Dieses Buch hier erzählt die Geschichte des Mädchens, das Alice genannt wird.

Questo libro racconta la storia di una ragazza di nome Alice.

Langsam hatte Alice die Nase voll davon, neben ihrer Schwester auf der Bank zu sitzen und nichts zu tun zu haben: ein zweimal hatte sie einen Blick auf das Buch geworfen, das ihre Schwester las, doch es enthielt weder Abbildungen noch Dialoge; "und wozu taugt ein Buch", dachte Alice, "ohne Abbildungen oder Dialoge?"

Alice cominciava a diventare molto stanca di stare seduta accanto a sua sorella sulla sponda e di non avere nulla da fare: una volta o due aveva gettato uno sguardo sul libro che stava leggendo sua sorella, ma non conteneva alcuna immagine o conversazione, "e a cosa serve un libro," pensò Alice, "senza immagini o conversazioni?"