Examples of using "Pity" in a sentence and their italian translations:
- Che peccato!
- Peccato.
Peccato.
- Abbi pietà di me.
- Abbia pietà di me.
- Abbiate pietà di me.
Peccato.
Che peccato!
È un peccato.
Ho pietà di lui.
- Li compatiamo.
- Le compatiamo.
- Che peccato!
- Peccato!
- È un peccato che non puoi venire.
- È un peccato che tu non possa venire.
- Abbi pietà di me.
- Abbia pietà di me.
- Abbiate pietà di me.
Oh, che peccato.
Tom non vuole pietà.
- È un peccato che tu non possa venire.
- È un peccato che lei non possa venire.
- È un peccato che voi non possiate venire.
Mai confondere la compassione con l'amore.
- Che sventura!
- Che disgrazia!
Non voglio la tua pietà.
Tom non vuole la compassione di Mary.
- Si è impietosita di lui.
- Lei si è impietosita di lui.
- Si impietosì di lui.
- Lei si impietosì di lui.
- Non voglio la pietà di Tom.
- Io non voglio la pietà di Tom.
Che peccato!
- Penso che sia un vero peccato.
- Penso davvero che sia un peccato.
- Io penso davvero che sia un peccato.
- Penso veramente che sia un peccato.
- Io penso veramente che sia un peccato.
- Che peccato che non può venire!
- Che peccato che lei non può venire!
- È un peccato che stiano divorziando.
- È un peccato che loro stiano divorziando.
Che peccato che è caduto!
- Peccato.
- Peccato!
Peccato.
- È un peccato quando qualcuno muore.
- È un peccato quando muore qualcuno.
- Penso sia un enorme peccato.
- Penso che sia un enorme peccato.
È un peccato che te ne vai dal Giappone.
- È un peccato che Tom stia partendo.
- È un peccato che Tom se ne stia andando.
- È un peccato che non tu non sappia ballare.
- È un peccato che lei non sappia ballare.
- È un peccato che non sappiate ballare.
- È un peccato che tu non sappia danzare.
- È un peccato che lei non sappia danzare.
- È un peccato che non sappiate danzare.
Mi sento intelligente... Peccato... È solo una sensazione...
- Mi dispiace per Tom.
- A me dispiace per Tom.
- Peccato che non possa venire!
- Peccato che lui non possa venire!
- Abbiate pietà di un povero cieco, per favore!
- Abbiate pietà di un povero cieco, per piacere!
- Che peccato!
- Peccato.
- È proprio un peccato.
- Non ho bisogno della tua pietà.
- Io non ho bisogno della tua pietà.
- È un peccato che tu non sia riuscito a venire.
- Mi dispiace che tu non sia potuto venire.
- È un peccato che sia morto così giovane.
- È un peccato che lui sia morto così giovane.
- Che peccato che non possiate venire!
- Che peccato che lei non possa venire!
È un peccato.
È un peccato che il cantante sia morto così giovane.
- Non ho bisogno della tua pietà.
- Io non ho bisogno della tua pietà.
Che peccato che allora non l'abbiamo capito.
- È un peccato che non possa sposarsi con lei.
- È un peccato che non si possa sposare con lei.
Che peccato!
È un peccato che Tom non sia in grado di essere con noi oggi.
- È un peccato che non abbia senso dell'umorismo.
- È un peccato che lui non abbia senso dell'umorismo.
- È un peccato che l'insegnante lasci la nostra scuola.
- È un peccato che il professore lasci la nostra scuola.
- È un peccato che la professoressa lasci la nostra scuola.
È un peccato che nessuno ti sia venuto incontro alla stazione.
- È un peccato che tu non possa viaggiare con noi.
- È un peccato che voi non possiate viaggiare con noi.
- È un peccato che lei non possa viaggiare con noi.
È un peccato non aver fatto vista a Tom quando ne avevamo la possibilità.
Cazzo!
È un peccato che nessuno sia stato salvato nell'incidente, vero?
È un peccato non poter comprare miracoli come si comprerebbero patate.
È un peccato che lo hang, l'ocarina e il pipa sono così impopolari da queste parti.
e sentivo la mia vocina che si piangeva addosso, tipo:
"È un vero peccato che Marmont non fosse in Dalmazia due o tre anni in più! "
Che peccato che è!
- Non ho bisogno della tua pietà.
- Io non ho bisogno della tua pietà.
È un grande peccato non avere abbastanza spirito per parlare bene, né abbastanza giudizio per stare tranquilli.
Gli uomini con handicap fisici odiano che li si compatisca.