Examples of using "Obey" in a sentence and their italian translations:
- Obbedirò.
- Io obbedirò.
- Ubbidirò.
- Io ubbidirò.
- Obbediremo.
- Noi obbediremo.
- Obbedisci a te stesso.
- Obbedisci a te stessa.
- Ubbidisci a te stesso.
- Ubbidisci a te stessa.
Obbedirà.
Obbedite ai vostri genitori.
- Obbedirò.
- Io obbedirò.
- Ubbidirò.
- Io ubbidirò.
- Tom obbedirà.
- Tom ubbidirà.
- Dobbiamo obbedire.
- Noi dobbiamo obbedire.
- Devo obbedire.
- Io devo obbedire.
- Devo ubbidire.
- Io devo ubbidire.
- Obbedisci alla legge.
- Obbedisca alla legge.
- Obbedite alla legge.
- Dovrei obbedire.
- Dovrei ubbidire.
- Ti obbedirà.
- Vi obbedirà.
- Le obbedirà.
- Smettila di lamentarti e ubbidisci!
- Smettetela di lamentarvi e ubbidite!
- La smetta di lamentarsi e ubbidisca!
- Ubbidisco solo alla ragione.
- Io ubbidisco solo alla ragione.
- Obbedisco solo alla ragione.
- Io obbedisco solo alla ragione.
- Non gli obbedisco.
- Io non gli obbedisco.
Obbedisci sempre a tuo padre.
- Devo obbedire a Tom.
- Io devo obbedire a Tom.
- Devo ubbidire a Tom.
- Io devo ubbidire a Tom.
- Tom ti obbedirà.
- Tom vi obbedirà.
- Tom le obbedirà.
- Tom ti ubbidirà.
- Tom vi ubbidirà.
- Tom le ubbidirà.
Devo ubbidirgli.
Devo ubbidirle.
I bambini devono obbedire ai loro genitori.
- Dovremmo ubbidire ai nostri genitori.
- Noi dovremmo ubbidire ai nostri genitori.
- Dovremmo obbedire ai nostri genitori.
- Noi dovremmo obbedire ai nostri genitori.
- Non hanno ubbidito ai loro genitori.
- Non hanno obbedito ai loro genitori.
- Non ubbidirono ai loro genitori.
- Non obbedirono ai loro genitori.
Dovremmo rispettare le regole.
- Dovremmo sempre obbedire alle leggi.
- Noi dovremmo sempre obbedire alle leggi.
- Bisognerebbe obbedire ai propri genitori.
- Dovresti obbedire ai tuoi genitori.
- Dovreste obbedire ai vostri genitori.
- Dovrebbe obbedire ai suoi genitori.
Dovremmo obbedire alla legge.
- I bambini dovrebbero obbedire ai loro genitori.
- I bambini dovrebbero ubbidire ai loro genitori.
- I soldati devono obbedire ai loro comandanti.
- I soldati devono ubbidire ai loro comandanti.
- Ascoltare è obbedire.
- Sentire è obbedire.
- Udire è obbedire.
Ho promesso di ascoltarlo.
Sami deve obbedire alle regole.
- Perché non mi obbedisci?
- Perché non mi obbedisce?
- Perché non mi obbedite?
- Non ha obbedito ai suoi genitori.
- Non obbedì ai suoi genitori.
- Devi imparare ad obbedire alle istruzioni.
- Deve imparare ad obbedire alle istruzioni.
- Dovete imparare ad obbedire alle istruzioni.
I bambini devono obbedire ai loro genitori.
- Dobbiamo obbedire alla legge.
- Noi dobbiamo obbedire alla legge.
Dovremmo rispettare il codice della strada.
Bisognerebbe obbedire al codice della strada.
- Non sempre obbediscono ai loro genitori.
- Non sempre ubbidiscono ai loro genitori.
- Non obbediscono sempre ai loro genitori.
- Non ubbidiscono sempre ai loro genitori.
Non ubbidisce sempre ai suoi genitori.
Non ubbidisce sempre ai suoi genitori.
- È nostro dovere ubbidire alla legge.
- È nostro dovere obbedire alla legge.
- Eravamo obbligati ad ubbidire alla regola.
- Noi eravamo obbligati ad ubbidire alla regola.
- Eravamo obbligate ad ubbidire alla regola.
- Noi eravamo obbligate ad ubbidire alla regola.
È nostro dovere osservare sempre le leggi.
Le regole che i conducenti dovrebbero rispettare sono le seguenti.
Prima di dare ordini, devi imparare ad obbedire.
È molto importante rispettare le regole del traffico.
- Dovremmo obbedire alla legge.
- Dovremmo ubbidire alla legge.
Tutto quello che devi fare è obbedire ai miei ordini.
Vorrei sapere perché non mi hai obbedito, Anne.
Non puoi far altro che obbedire alle regole.
Non mi rimane altro che obbedire agli ordini.
Un soldato utile è quello che sa obbedire ad un ordine.
Le regole che i conducenti dovrebbero rispettare sono le seguenti.
- Dobbiamo rispettare le regole.
- Dobbiamo seguire le regole.
Sebbene io abbia rotto delle provette e giocherellato con i prodotti chimici, sono arrivato talvolta ad adeguarmi alle istruzioni del professore, ripetendo esperimenti che gli altri avevano realizzato da diverso tempo.
Vai a lavorare, manda i tuoi figli a scuola. Segui la moda, agisci normalmentee, cammina sui marciapiedi, guarda la TV. Tieniti bene per la vecchiaia. Obbedisci alla legge. Ripeti con me: io sono libero.
- Che la donna sia per natura destinata ad obbedire è dimostrato dal fatto che ogni donna posta nella posizione innaturale di assoluta indipendenza contemporaneamente si attacchi a un qualche tipo di uomo, dal quale è controllata e dominata; questo è perché lei richiede un maestro. Se è giovane, l'uomo è un amante; se è vecchia, un sacerdote.
- Che la donna sia per natura destinata ad obbedire è dimostrato dal fatto che ogni donna posta nella posizione innaturale di assoluta indipendenza contemporaneamente si attacchi a un qualche tipo di uomo, dal quale è controllata e dominata; questo è perché lei richiede un maestro. Se è giovane, l'uomo è un amante; se è vecchia, un prete.
- Che la donna sia per natura destinata ad obbedire è dimostrato dal fatto che ogni donna posta nella posizione innaturale di assoluta indipendenza contemporaneamente si attacchi a un qualche tipo di uomo, dal quale è controllata e dominata; questo è perché lei richiede un maestro. Se è giovane, l'uomo è un amante; se è anziana, un sacerdote.
- Che la donna sia per natura destinata ad obbedire è dimostrato dal fatto che ogni donna posta nella posizione innaturale di assoluta indipendenza contemporaneamente si attacchi a un qualche tipo di uomo, dal quale è controllata e dominata; questo è perché lei richiede un maestro. Se è giovane, l'uomo è un amante; se è anziana, un prete.