Examples of using "ВСЁ" in a sentence and their italian translations:
- Prendi tutto.
- Prenda tutto.
- Prendete tutto.
È tutto.
Va tutto bene.
- Ricordati tutto.
- Si ricordi tutto.
- Ricordatevi tutto.
- Annotate tutto.
- Annota tutto.
- Annoti tutto.
Tutto bene.
È tutto.
- Tutto è sbagliato.
- È tutto sbagliato.
Va tutto bene.
- Mangia tutto.
- Mangiate tutto.
- Mangi tutto.
Cambierà tutto.
- Prendi tutto.
- Prenda tutto.
- Prendete tutto.
- Lascia tutto.
- Lasci tutto.
- Lasciate tutto.
- Tutto si è fermato.
- Tutto si fermò.
- Si è fermato tutto.
- Si fermò tutto.
Tutto cambia.
- Tutto è andato.
- È andato tutto.
- Tutto è fermo.
- Tutto è tranquillo.
- È tutto tranquillo.
Le cose si sono calmate.
- Tutto è connesso.
- È tutto connesso.
- Taci e basta.
- Taccia e basta.
- Tacete e basta.
Tutto è possibile.
Niente altro.
Tutto alla rovescia.
- Ho provato tutto.
- Io ho provato tutto.
- Provai tutto.
- Io provai tutto.
- Abbiamo provato tutto.
- Noi abbiamo provato tutto.
- Ho visto tutto.
- Io ho visto tutto.
- Vidi tutto.
- Io vidi tutto.
- Hai letto tutto?
- Tu hai letto tutto?
- Ha letto tutto?
- Lei ha letto tutto?
- Avete letto tutto?
- Voi avete letto tutto?
È tutto, esco.
È tutto, vado.
- Va tutto bene?
- È tutto OK?
- Odio tutto!
- Io odio tutto!
Va bene.
- Tom continua a dimenticare le cose.
- Tom continua a scordare le cose.
- È tutto a posto.
- Va tutto bene.
Chi tutto vuole tutto perde.
Tom rompe sempre tutto.
- Hai letto tutto?
- Tu hai letto tutto?
- Ha letto tutto?
- Lei ha letto tutto?
- Avete letto tutto?
- Voi avete letto tutto?
- Hai peggiorato le cose.
- Ha peggiorato le cose.
- Avete peggiorato le cose.
- Abbiamo provato tutto.
- Noi abbiamo provato tutto.
- Tutto qui è mio.
- Qui è tutto mio.
Tutto andava bene.
- È tutto diverso ora.
- È tutto diverso adesso.
Va tutto bene a casa?
Hai lavato tutto?
- È tutto?
- È quello?
- È quella?
- Hai rovinato tutto.
- Tu hai rovinato tutto.
- Ha rovinato tutto.
- Lei ha rovinato tutto.
- Avete rovinato tutto.
- Voi avete rovinato tutto.
- Hai finito ora?
- Hai finito adesso?
- Ha finito adesso?
- Ha finito ora?
- Avete finito adesso?
- Avete finito ora?
Ho sentito tutto.
- Fammi vedere tutto.
- Mi faccia vedere tutto.
- Fatemi vedere tutto.
- Ha perso tutto.
- Lei ha perso tutto.
- Perse tutto.
- Lei perse tutto.
Tutto va bene e tutto andrà bene.
- Non ti importa?
- Non vi importa?
- Non le importa?
- Ho visto tutto.
- Io ho visto tutto.
- Rovinerai tutto.
- Tu rovinerai tutto.
- Rovinerete tutto.
- Voi rovinerete tutto.
- Rovinerà tutto.
- Lei rovinerà tutto.
- So tutto.
- Io so tutto.
- Hai capito tutto?
- Tu hai capito tutto?
Hai capito tutto!
Non è possibile sapere tutto.
Com'era tutto?
Ho pagato tutto.
È tutto falso.
- Abbiamo cambiato tutto.
- Cambiammo tutto.
Il tempo distrugge tutto.
- Di' tutto a Tom.
- Dica tutto a Tom.
- Dite tutto a Tom.
- Tom ricordava tutto.
- Tom si ricordava tutto.
- Sappiamo tutto.
- Noi sappiamo tutto.
Abbiamo provato tutto.
- Hanno provato tutto.
- Provarono tutto.
- È tutto così economico.
- Tutto è così economico.
- Ho distrutto tutto.
- Io ho distrutto tutto.
- È finito ora.
- È finito adesso.
- È finita ora.
- È finita adesso.
Ha cambiato tutto.
- Sa tutto.
- Conosce tutto.
- Sai tutto.
- Tu sai tutto.
- Lei sa tutto.
- Sapete tutto.
- Voi sapete tutto.
- Lei conosce tutto.
- Conosci tutto.
- Tu conosci tutto.
- Conoscete tutto.
- Voi conoscete tutto.
- Tom ha provato tutto.
- Tom provò tutto.
- Quello che è mio è tuo.
- Quello che è mio è suo.
- Quello che è mio è vostro.
- Ciò che è mio è tuo.
- Ciò che è mio è suo.
- Ciò che è mio è vostro.
- Questo è tutto tuo?
- Questo è tutto suo?
- Questo è tutto vostro?
- Hai capito tutto?
- Tu hai capito tutto?
- Ha capito tutto?
- Lei ha capito tutto?
- Avete capito tutto?
- Voi avete capito tutto?
- Di' loro tutto.
- Dica loro tutto.
- Dite loro tutto.
- Digli tutto.
- Gli dica tutto.
- Ditegli tutto.
- Dille tutto.
- Le dica tutto.
- Ditele tutto.
- Ha perso tutto.
- Perse tutto.
- Lui ha perso tutto.
- Lui perse tutto.
- Ho detto tutto.
- Io ho detto tutto.
- Dimmi tutto.
- Ditemi tutto.
- Mi dica tutto.
- Critica tutto.
- Lui critica tutto.
- Complichi le cose.
- Tu complichi le cose.
- Complica le cose.
- Lei complica le cose.
- Complicate le cose.
- Voi complicate le cose.
Grazie per tutto.
Tutto è fermo.
- Tutto è calmo.
- Tutto è fermo.
Tutto è pronto.
- È tutto?
- Quello è tutto?
Mangia tutto.