Examples of using "La corde" in a sentence and their italian translations:
- Lascia andare la corda.
- Lasci andare la corda.
- Lasciate andare la corda.
Ho mollato la corda.
Reggete la corda.
- Ha lasciato andare la corda.
- Lui ha lasciato andare la corda.
- Lasciò andare la corda.
- Lui lasciò andare la corda.
Ok, lascio la corda.
Ok, lanciamo la corda.
Getto la corda.
Tiravo la corda.
- Tom ha tirato la corda.
- Tom tirò la corda.
- Tom ha tirato la fune.
- Tom tirò la fune.
- Metti la corda nella scatola.
- Metta la corda nella scatola.
- Mettete la corda nella scatola.
Ok, lanciamo la corda.
Ci servirà la corda.
Lego la corda all'albero.
Non lasciare andare la corda.
Lega la corda all'albero.
Qualcuno ha tagliato la corda.
- Legate la corda all'albero!
- Leghi la corda all'albero!
Tirate su la corda, per favore.
Ce la giochiamo con questo cavo?
La posso legare con un pezzo di paracord.
Possiamo legarla usando un pezzo di paracord.
Ho fissato la corda. Sono pronto!
I miei pantaloni sono rovinati.
- Afferrò la corda con due mani.
- Lui afferrò la corda con due mani.
- Ha afferrato la corda con due mani.
- Lui ha afferrato la corda con due mani.
Tira su la corda, per favore.
Una lunga corda su cui arrampicarci.
Cerco di arrampicarmi sulla corda.
Poi leghiamo il paracord alla corda da arrampicata.
Spero solo che la corda resista a quei bordi affilati.
Metto il casco. Getto la corda.
Ok, leghiamo la corda, prepariamoci.
ora recupero la corda e possiamo andare.
Ho bisogno di un coltello per tagliare la corda.
Ha tagliato la corda con i denti.
Uso le braccia per l'equilibrio. Ho arrotolato la corda al piede per potermi spingere verso l'alto.
- Mi sono aggrappato alla corda per non cadere.
- Io mi sono aggrappato alla corda per non cadere.
- Mi sono aggrappata alla corda per non cadere.
- Io mi sono aggrappata alla corda per non cadere.
- Mi aggrappai alla corda per non cadere.
- Io mi aggrappai alla corda per non cadere.
Ma non c'è granché a cui legare la corda.
Ma le rocce sono affilate come lame e taglierebbero la corda.
O ci facciamo strada senza corda e tentiamo una discesa libera?
Mi sono tenuto alla corda saldamente in modo da non cadere.
La corda? O la roccia?
Se vuoi strisciare sulla corda, premi "sinistra" e poi "ok".
Avvolgo la corda attorno agli sci. Questo lo passo sopra.
Recupero in fretta la corda e ce ne andiamo via.
con la corda tagliata. Sarebbe una caduta mortale!
Ora tiro giù la corda per darle un'occhiata.
Sei tu a decidere. Fisso la corda. Forse qui?
Ok, recupero la corda, poi cerchiamo di localizzare quella cosa.
Li posso usare per proteggere la corda dal bordo.
Devo cercare di gettare la corda su uno di quegli alti rami.
- I capitalisti ci venderanno la corda con la quale li impiccheremo.
- I capitalisti ci venderanno la corda che useremo per impiccarli.
(Musica calmante: "Aria sulla quarta corda" di J.S. Bach)
Useremo anche del paracord per aiutare la corda a salire.
Getterò la corda e cercherò di farla incastrare in una crepa.
Era stesa al suolo, strozzata con la corda di un'arpa.
Se usiamo il cestello e la corda ci manterranno sulla direzione giusta.
E poi un piccolo solco da cui far uscire la corda.
Legherò la corda a questo masso e mi calerò
Leghiamo la corda alla roccia, ci caliamo giù
Legheremo la corda a questo masso e ci caleremo,
La legherò qua, mi ci appenderò e mi farò scorrere come su una funivia.
Quando ci si cala così, serve qualcosa che protegga la corda dalle rocce.
Tom attaccò la corda all'aquilone.
Se vuoi strisciare sulla corda, clicca "sinistra". Se vuoi calarti, "destra".
Se vuoi strisciare sulla corda, tocca "sinistra". Se vuoi calarti, "destra".
Ci caliamo giù con la corda? O proviamo senza la corda, in discesa libera?