Translation of "The nation" in Italian

0.059 sec.

Examples of using "The nation" in a sentence and their italian translations:

The nation was at peace.

La nazione era in pace.

The nation ceased to exist.

Il paese cessò di esistere.

He gave his life for the nation.

- Ha dato la sua vita per la nazione.
- Lui ha dato la sua vita per la nazione.
- Diede la sua vita per la nazione.
- Lui diede la sua vita per la nazione.

The nation needed more and better teachers.

Il Paese ha bisogno di insegnanti più numerosi e migliori.

Some 14,000 leopards run loose throughout the nation,

Circa 14,000 leopardi vagano per il Paese,

A flag is a symbol of the nation.

Una bandiera è un simbolo della nazione.

The Algerian president addressed the nation on Thursday.

Il presidente algerino ha parlato alla nazione giovedì.

That crisis threatened to split the nation in two.

Quella crisi minacciava di dividere in due la nazione.

And the pollock fishery is the largest fishery in the nation,

La pesca del merluzzo è la più grande industria ittica nella nazione,

The nation was bitterly divided over the war in Vietnam, Black Americans were still fighting

La nazione era amaramente divisa sulla guerra in Vietnam, i neri americani stavano ancora combattendo

- A flag is a symbol of the nation.
- A flag is a symbol of the people.

Una bandiera è un simbolo del popolo.

The immediate context, then, was that of Jerusalem, and Jerusalem as the symbol and representation of the nation.

Il contesto immediato, allora, era quello di Gerusalemme, e Gerusalemme come simbolo e rappresentazione della nazione.

Climate change will, absent other changes, amplify some of the existing health threats the Nation now faces. Certain people and communities are especially vulnerable, including children, the elderly, the sick, the poor, and some communities of color.

Il cambiamento climatico, oltre ad altri cambiamenti, amplifica alcune delle minacce per la salute già esistenti che deve affrontare ora la nazione. Alcune persone e comunità sono particolarmente vulnerabili, tra cui i bambini, gli anziani, i malati, i poveri e alcune comunità di colore.