Examples of using "¡palabras" in a sentence and their italian translations:
Parole, parole...
scrive delle parole, pronuncia delle parole,
Parole, parole e ancora cose.
Che parole sagge.
In altre parole,
Le parole contano.
- Ero senza parole.
- Io ero senza parole.
- Sono senza parole.
- Io sono senza parole.
Non ci sono parole.
Sono senza parole.
- Odio queste parole.
- Io odio queste parole.
- Odio quelle parole.
- Io odio quelle parole.
Uccidetemi con le parole!
Mi uccida con le parole!
- Sante parole!
- Parole sante!
Fatti, non parole.
- Uccidimi con le parole!
- Uccidetemi con le parole!
- Mi uccida con le parole!
- Le sue parole venivano dal cuore.
- Le sue parole erano sincere.
Ho imparato a memoria duemila parole inglesi.
Quelle furono le sue esatte parole.
Le loro parole sono state:
In poche parole, voi.
Ometti le parole inutili.
Abbiamo bisogno di fatti, non di parole.
- Correggi le parole sottolineate.
- Corregga le parole sottolineate.
- Correggete le parole sottolineate.
- Usiamo le parole per poter comunicare.
- Noi usiamo le parole per poter comunicare.
- Utilizziamo le parole per poter comunicare.
- Noi utilizziamo le parole per poter comunicare.
- Dubito delle sue parole.
- Io dubito delle sue parole.
Spiegalo con parole semplici.
Ero senza parole.
Le parole sono importanti.
Le parole esprimono pensieri.
- Sono stato incoraggiato dalle sue parole.
- Sono stata incoraggiata dalle sue parole.
Un dizionario definisce le parole.
- Ha cambiato qualche parola.
- Lui ha cambiato qualche parola.
- Cambiò qualche parola.
- Lui cambiò qualche parola.
- Sono in grado di leggere queste parole?
- Loro sono in grado di leggere queste parole?
- Cosa implicano le sue parole?
- Che cosa implicano le sue parole?
- Quante parole dovresti scrivere?
- Quante parole dovreste scrivere?
- Quante parole dovrebbe scrivere?
- Puoi pronunciare queste parole?
- Potete pronunciare queste parole?
- Riesci a pronunciare queste parole?
- Riuscite a pronunciare queste parole?
Queste non sono delle parole.
Meno parole, meglio è.
- Le sue parole mi hanno offeso.
- Le sue parole mi offesero.
Lle sue parole mi sorpresero.
- Questa frase è formata da sette parole.
- Questa frase consiste di sette parole.
Cerca queste parole nel dizionario.
- In questa frase, conto sette parole.
- In quella frase, conto sette parole.
perché sarebbero state solo parole.
In altre parole,
dovete sapere che ci sono parole,
È un gioco di parole.
Questa frase è formata da sette parole.
Le sue parole enigmatiche lo confusero.
- Le sue parole sono senza significato.
- Le sue parole non hanno significato.
È parco a parole.
- Sto pronunciando delle parole cinesi.
- Io sto pronunciando delle parole cinesi.
- Le sue parole lo hanno fatto arrabbiare.
- Le sue parole lo fecero arrabbiare.
Ho imparato a memoria duemila parole inglesi.
Non ho parole per ringraziarvi.
Le sue parole sono completamente credibili.
- Grazie per le tue parole gentili.
- Grazie per le sue parole gentili.
- Grazie per le vostre parole gentili.
Non vi sono parole per descriverlo.
Le tue parole riscaldano il mio cuore.
- Scrivi almeno 250 parole.
- Scrivete almeno 250 parole.
Le lingue hanno delle parole difficili.
Le tue parole sono molto importanti.
- Gli scritti restano, le parole volano.
- Le parole volano, gli scritti rimangono.
- Ciò che è detto se ne vola via, ciò che è scritto rimane.
È tutto sulle frasi. Non sulle parole.
Dovete solo dire le parole: “No, grazie."
di ripetere queste parole in pubblico.
Ascoltate le parole di quel video,
Non dovete credermi sulla parola.
il pericolo delle parole stesse,
Le sue parole dovrebbero incoraggiare e non sminuire.
Io adoro i giochi di parole.
- Per farla breve, ha rifiutato la sua proposta.
- Per farla breve, lei ha rifiutato la sua proposta.
- Cerca le parole nel tuo dizionario.
- Cerchi le parole nel suo dizionario.
Alcune parole inglesi derivano dal giapponese.
- Le tue parole mi fanno sentire male.
- Le sue parole mi fanno sentire male.
- Le vostre parole mi fanno sentire male.