Examples of using "Oikeassa" in a sentence and their italian translations:
- Hai assolutamente ragione.
- Tu hai assolutamente ragione.
- Ha assolutamente ragione.
- Lei ha assolutamente ragione.
- Avete assolutamente ragione.
- Voi avete assolutamente ragione.
- Ho ragione?
- Io ho ragione?
Quando hai ragione hai ragione.
Avevate proprio ragione.
- Ho ragione.
- Io ho ragione.
- Hai ragione.
- Avete ragione.
- Voi avete ragione.
- Avevi ragione prima.
- Tu avevi ragione prima.
- Aveva ragione prima.
- Lei aveva ragione prima.
- Avevate ragione prima.
- Voi avevate ragione prima.
- Avevo ragione.
- Io avevo ragione.
- Penso che abbia ragione.
- Penso che tu abbia ragione.
- Penso che lei abbia ragione.
- Penso che voi abbiate ragione.
- Penso che abbiate ragione.
- Io penso che tu abbia ragione.
- Io penso che voi abbiate ragione.
- Io penso che lei abbia ragione.
- Io penso che abbia ragione.
- Tom ha probabilmente ragione.
- Tom probabilmente ha ragione.
- Il tuo orologio fa l'ora giusta?
- Il suo orologio fa l'ora giusta?
- Il vostro orologio fa l'ora giusta?
Tom ha ragione.
- Avevi ragione riguardo a Tom.
- Aveva ragione riguardo a Tom.
- Avevate ragione riguardo a Tom.
- Pensi che io abbia ragione?
- Tu pensi che io abbia ragione?
- Pensa che io abbia ragione?
- Lei pensa che io abbia ragione?
- Pensate che io abbia ragione?
- Voi pensate che io abbia ragione?
Tom aveva ragione.
Tom ha ragione?
- Le vostre supposizioni sono corrette.
- Le tue supposizioni sono corrette.
- Le sue supposizioni sono corrette.
Lei ha assolutamente ragione.
- Penso che abbia ragione.
- Penso che lui abbia ragione.
- Ella dichiarò che aveva ragione.
- Ha dichiarato di avere ragione.
- Lei ha dichiarato di avere ragione.
- Dichiarò di avere ragione.
- Lei dichiarò di avere ragione.
- Beh, potresti avere ragione.
- Beh, potreste avere ragione.
- Beh, potrebbe avere ragione.
- Spero che tu abbia ragione.
- Io spero che tu abbia ragione.
- Spero che lei abbia ragione.
- Io spero che lei abbia ragione.
- Spero che voi abbiate ragione.
- Io spero che voi abbiate ragione.
Il cliente ha sempre ragione.
- Suppongo che abbiate ragione.
- Suppongo che tu abbia ragione.
- Immagino che tu abbia ragione.
- Immagino che lei abbia ragione.
- Immagino che voi abbiate ragione.
- Guarda la mia pubblicità nell'angolo superiore a destra.
- Guardi la mia pubblicità nell'angolo superiore a destra.
- Guardate la mia pubblicità nell'angolo superiore a destra.
- Pensa sempre di aver ragione.
- Lei pensa sempre di aver ragione.
Secondo me ha ragione.
Spero che Tom abbia ragione.
- Spiacente, ma Tom ha ragione.
- Spiacenti, ma Tom ha ragione.
Spero davvero che tu abbia ragione.
- Tom ha ragione questa volta.
- Tom ha ragione stavolta.
- Non penso che tu abbia ragione.
- Non penso che lei abbia ragione.
- Non penso che abbiate ragione.
- Non penso che voi abbiate ragione.
- Lo sai che Tom aveva ragione.
- Tu lo sai che Tom aveva ragione.
- Lo sa che Tom aveva ragione.
- Lei lo sa che Tom aveva ragione.
- Lo sapete che Tom aveva ragione.
- Voi lo sapete che Tom aveva ragione.
Tom ha un tatuaggio sul braccio destro.
- Mi sembra che tu abbia ragione.
- Mi sembra che lei abbia ragione.
- Mi sembra che voi abbiate ragione.
- A volte ho ragione e a volte torto.
- A volte ho ragione e a volte ho torto.
- Tom ha ammesso che avevo ragione.
- Tom ammise che avevo ragione.
Non siamo sicuri, però lei ha ragione.
- Odio dirlo, ma Tom ha ragione.
- Odio dirlo, però Tom ha ragione.
Anche un orologio fermo segna l'ora giusta due volte al giorno.