Examples of using "половина" in a sentence and their italian translations:
Metà delle mele sono marce.
- È la tua metà.
- È la sua metà.
- È la vostra metà.
- Questa è la vostra metà.
- Metà di loro sono studenti.
- Metà di loro sono studentesse.
Sono le tre e mezza.
Sono le nove e mezza.
- Metà degli studenti sono assenti.
- Metà delle studentesse sono assenti.
Sono le tre e mezza.
È l'una e mezza.
Questa è la tua metà.
Una buona domanda contiene già metà della risposta.
- Pensavo avessi detto alle 2:30.
- Pensavo avesse detto alle 2:30.
- Pensavo aveste detto alle 2:30.
- Pensavo avesse detto le 2:30.
- Pensavo avessi detto le 2:30.
- Pensavo aveste detto le 2:30.
- Ma sono quasi le undici e mezza.
- Però sono quasi le undici e mezza.
Metà mela era marcia.
Metà dei meloni sono stati mangiati.
Tre è la metà di sei.
Dov'è l'altra metà dei soldi?
- È solo metà della storia.
- È soltanto metà della storia.
- È solamente metà della storia.
Metà di queste mele sono marce.
- Metà di questi sono di Tom.
- Metà di queste sono di Tom.
Pensavo che avessimo detto le 2:30.
Chi ben comincia è a metà dell'opera.
metà degli studenti che oggi escono dalle scuole superiori australiane
- Sono le tre e mezza.
- Sono le 3:30.
Le quattro e mezza - sono le 04:30.
Metà del corallo della Grande Barriera Corallina è morto.
Sarebbe come dire, metà della spesa per l'educazione negli Stati Uniti.
Metà cominciò immediatamente a ridere,
Metà di questi "esperti" ha torto.
se quasi la metà della popolazione giovanile
Metà di loro veniva da famiglie bilingui
L'altra metà dei bambini erano di famiglie
Circa la metà dell'energia chimica è convertita in elettricità
accese 4 in avanti, spostandosi leggermente a destra In basso di mezzo
- Metà di quello che dice Tom non è vero.
- Metà di ciò che dice Tom non è vero.
Una buona domanda contiene già metà della risposta.
La metà delle mele che mi ha dato Tom erano marce.
Credo che l'ascolto sia la metà mancante della comunicazione.
e circa metà delle morti in prigione, inclusi i suicidi,
"Che ore sono?" "Sono le dieci e trenta."
Chi bene inizia è a metà dell'opera.
La metà delle mele che mi ha dato Tom sono risultate marce.
"Che ore sono adesso?" "Sono le tre e mezza."
- Erano quasi le 2:30 quando Tom arrivò finalmente a casa.
- Erano quasi le 2:30 quando Tom è finalmente arrivato a casa.
- Erano quasi le 2:30 quando Tom finalmente arrivò a casa.
Adesso a Boston sono le due e mezza.
La metà di tutte le donne norvegesi non sa nulla della loro pensione.
- "Che ore sono ora?" "Sono le due e mezza."
- "Che ore sono adesso?" "Sono le due e mezza."
Per finire il lavoro le ci è voluto tutto il pomeriggio.
Chi ben comincia è a metà dell'opera.
Chi ben comincia è a metà dell'opera.
e l'altra metà la sta sgridando per essere stata offensiva.
Tom non sapeva se erano già passate le 2:30.