Examples of using "Понравилось" in a sentence and their italian translations:
- Ti è piaciuto?
- Ti è piaciuta?
- Vi è piaciuto?
- Vi è piaciuta?
- Le è piaciuto?
- Le è piaciuta?
- A te è piaciuto?
- A te è piaciuta?
- A voi è piaciuto?
- A voi è piaciuta?
- A lei è piaciuto?
- A lei è piaciuta?
- Ti è piaciuto?
- Vi è piaciuto?
- Le è piaciuto?
- A te è piaciuto?
- A voi è piaciuto?
- A lei è piaciuto?
- Ti è piaciuto?
- Ti è piaciuta?
- Vi è piaciuto?
- Vi è piaciuta?
- Le è piaciuto?
- Le è piaciuta?
- A te è piaciuto?
- A te è piaciuta?
- A voi è piaciuto?
- A voi è piaciuta?
- A lei è piaciuto?
- A lei è piaciuta?
- A Tom è piaciuto.
- A Tom è piaciuta.
- A Tom piacque.
- Gli è piaciuto?
- Gli è piaciuta?
- A lui è piaciuto?
- A lui è piaciuta?
- Ti piacerebbe.
- Vi piacerebbe.
- Le piacerebbe.
- A te piacerebbe.
- A voi piacerebbe.
- A lei piacerebbe.
- Ti è piaciuto lo spettacolo?
- Vi è piaciuto lo spettacolo?
- Le è piaciuto lo spettacolo?
- A te è piaciuto lo spettacolo?
- A voi è piaciuto lo spettacolo?
- A lei è piaciuto lo spettacolo?
- Le è piaciuto?
- Le è piaciuta?
- A lei è piaciuto?
- A lei è piaciuta?
- Mi è piaciuto.
- Mi è piaciuta.
- A me è piaciuto.
- A me è piaciuta.
- A Tom è piaciuto?
- A Tom è piaciuta?
A Tom piacerebbe.
- Lo ameresti.
- Tu lo ameresti.
- Lo amereste.
- Voi lo amereste.
- Lo amerebbe.
- Lei lo amerebbe.
- La ameresti.
- Tu la ameresti.
- La amereste.
- Voi la amereste.
- La amerebbe.
- Lei la amerebbe.
- Ti è piaciuto questo video?
- Vi è piaciuto questo video?
- Le è piaciuto questo video?
A Tom questo è piaciuto?
- A Tom è piaciuto.
- A Tom è piaciuta.
- Ti è piaciuta l'esibizione?
- Vi è piaciuta l'esibizione?
- Le è piaciuta l'esibizione?
A Tom piaceva l'attenzione.
- Gli è piaciuto.
- Gli è piaciuta.
- Gli piacque.
- Mi è piaciuto lo spettacolo.
- A me è piaciuto lo spettacolo.
- Mi è piaciuta la neve.
- A me è piaciuta la neve.
- Ti piacerebbe quello?
- Ti piacerebbe quella?
- Vi piacerebbe quello?
- Vi piacerebbe quella?
- Le piacerebbe quello?
- Le piacerebbe quella?
- Sono contento che a Tom sia piaciuto.
- Sono contenta che a Tom sia piaciuto.
- Ti è piaciuto lavorare a Boston?
- Vi è piaciuto lavorare a Boston?
- Le è piaciuto lavorare a Boston?
- Mi è piaciuto lavorare con te.
- A me è piaciuto lavorare con te.
- Mi è piaciuto lavorare con voi.
- A me è piaciuto lavorare con voi.
- Mi è piaciuto lavorare con lei.
- A me è piaciuto lavorare con lei.
Cosa vi è piaciuto in lei?
A Tom è piaciuto nuotare nel lago.
- Non mi è piaciuto il suggerimento di Tom.
- A me non è piaciuto il suggerimento di Tom.
- Non mi piacque il suggerimento di Tom.
- A me non piacque il suggerimento di Tom.
- Ti piace, eh?
- Vi piace, eh?
- A me è piaciuta un sacco!
- A me è piaciuto un sacco!
- Mi è piaciuto un sacco!
- Mi è piaciuta un sacco!
- Mi è piaciuto molto!
- Mi è piaciuta molto!
- A me è piaciuto molto!
- A me è piaciuta molto!
- Non mi è piaciuto quello.
- Non mi è piaciuta quella.
Mi è piaciuto molto.
- A Tom piacerebbe quello?
- A Tom piacerebbe quella?
- A Tom non è piaciuto.
- A Tom non piacque.
Il nuovo vestito le è piaciuto.
Mi è piaciuto leggere questo.
A Tom piaceva lavorare qui.
Sembrava che a Tom piacesse.
- A Tom sarebbe piaciuto.
- A Tom sarebbe piaciuta.
- A Tom è piaciuto immediatamente.
- A Tom è piaciuta immediatamente.
- Mi è piaciuto farlo.
- A me è piaciuto farlo.
Mi è piaciuto fare questo.
A Tom non è piaciuto affatto.
- Mi è piaciuto vivere lì.
- Mi è piaciuto vivere là.
- Mi è piaciuto abitare lì.
- Mi è piaciuto abitare là.
A chi piacerebbe una cosa simile?
Il nuovo vestito gli è piaciuto.
Ci è piaciuto molto.
È scritto con del talento. Mi è piaciuto.
Non mi è piaciuto affatto.
Mi è piaciuto tutto tanto.
Mi è piaciuto quel vino.
- Mi è piaciuto imparare il francese.
- Mi piacque imparare il francese.
Al pubblico non è piaciuto lo spettacolo.
- Mi piacerebbe molto.
- A me piacerebbe molto.
- A Tom non piacerebbe questo.
- A Tom non piacerebbe.
Tutto questo mi è davvero piaciuto.
- Ci è piaciuto giocare a calcio.
- Ci è piaciuto giocare a football.
- Mi è piaciuto lavorare con Tom.
- A me è piaciuto lavorare con Tom.
- Mi è piaciuto lavorare con loro.
- A me è piaciuto lavorare con loro.
- Mi è piaciuto lavorare con lui.
- A me è piaciuto lavorare con lui.
- Mi è piaciuto lavorare con lei.
- A me è piaciuto lavorare con lei.
- A Tom non è piaciuto molto.
- A Tom non è piaciuta molto.
- Sono contento che ti sia piaciuto.
- Sono contento che vi sia piaciuto.
- A Tom è piaciuto parlare con Mary.
- A Tom piacque parlare con Mary.
Cosa vi è piaciuto in lui?
Cosa ti è piaciuto in lui?
- Cosa ti è piaciuto più di tutto?
- Cosa ti è piaciuto di più?
A Tom è piaciuto lavorare nella fattoria.
Penso che qui vi piacerà.
Penso che qui ti piacerà.
A chi non piacerebbe?
- A Tom è piaciuto parlare con Mary.
- A Tom piacque parlare con Mary.
- Non penso che mi piacerebbe.
- Non penso che a me piacerebbe.
Forse a Tom non è piaciuto quello che ha visto.
- Per quale motivo ti è piaciuto?
- Perché ti è piaciuto?
Ho letto con piacere dei tuoi sogni.
Forse a Tom piacerebbe.
- Penso che sia piaciuto a Tom.
- Penso che sia piaciuta a Tom.
A qualcuno la mia proposta non è piaciuta.
- Mi è davvero piaciuto parlare con loro.
- Mi è veramente piaciuto parlare con loro.
Sono contento che ti sia piaciuta la frase.
Mi è piaciuto molto parlare con Tom.
- A Tom non piacerebbe vivere qui.
- A Tom non piacerebbe vivere qua.
- A Tom non piacerebbe abitare qui.
- A Tom non piacerebbe abitare qua.
- Mi è piaciuto molto.
- Mi piacque molto.
- Mi è piaciuta molto.
- Penso che a Tom sarebbe piaciuto.
- Io penso che a Tom sarebbe piaciuto.
- Non mi è piaciuto.
- Non mi è piaciuta.
- A me non è piaciuto.
- A me non è piaciuta.
- No mi piacque.
- A me non piacque.
Non mi è piaciuto niente di ciò che ha fatto Mary.
- Mi è piaciuto quel film.
- A me è piaciuto quel film.
- Mi piaceva disegnare.
- A me piaceva disegnare.
Non mi è piaciuto affatto quello che lui ha detto.