Translation of "Separates" in Italian

0.006 sec.

Examples of using "Separates" in a sentence and their italian translations:

What separates Guangdong from Guangxi?

- Cosa separa Guangdong da Guangxi?
- Che cosa separa Guangdong da Guangxi?

- The English Channel separates England and France.
- The English Channel separates France from England.

- Il canale della Manica separa Inghilterra e Francia.
- Il canale della Manica separa l'Inghilterra e la Francia.

The Karakoram separates China from Pakistan.

- Il Karakorum separa la Cina dal Pakistan.
- Il Karakoram separa la Cina dal Pakistan.

To repair that breach that separates us

che riparassimo questa spaccatura che ci separa,

The Atlantic Ocean separates America from Europe.

L'oceano Atlantico separa l'America dall'Europa.

The English Channel separates England and France.

- Il canale della Manica separa Inghilterra e Francia.
- Il canale della Manica separa l'Inghilterra e la Francia.

The Japan Sea separates Japan from the Asian Continent.

Il Mar del Giappone separa il Giappone dal continente asiatico.

A river separates the city into east and west.

Un fiume divide la città in est e ovest.

The oil in mayonnaise sometimes separates from the other ingredients.

L'olio nella maionese a volte si separa dagli altri ingredienti.

Thermal imaging reveals a remarkable strategy. The lioness separates herself from the disorderly pride.

La termografia rivela una strategia sorprendente. La leonessa si separa dai giovani indisciplinati.

- Ireland and England are separated by the sea.
- A sea separates Ireland and England.

L'Irlanda e l'Inghilterra sono separate dal mare.

The biggest problem with immigration is its multicultural character. The trouble is not that workers migrate when necessary, but the insurmountable cultural gap that separates them from the host societies. Without going any further, Muslim immigration in Europe is a good example.

Il più grande problema dell'immigrazione è il suo carattere multiculturale. Il problema non è che i lavoratori migrano quando è necessario, ma il gap culturale insormontabile che li separa dalle società ospitanti. Senza andare oltre, l'immigrazione musulmana in Europa è un buon esempio.